Aperto

Reclutamento mediante stabilizzazione a tempo parziale (24 ore settimanali) e indeterminato, previa procedura selettiva per titoli e colloquio riservata a n. 7 asu, in attività presso il Comune di Gaggi, ai sensi e per gli effetti del d.l. n. 75/2023 convertito con modificazioni dalla l. 10/08/2023 n. 112 e della l.r. n. 1/2024 e s.m.i.

(2 regioni)
Chiusura: 16/11/2025

Informazioni sul Ruolo

E'indetta una selezione pubblica per la stabilizzazione di n.7 unità lavorative, riservata al personale ASU utilizzato dal Comune di Gaggi, inserito nell’elenco di cui all’articolo 30, comma 1, della Legge Regionale 28 Gennaio 2014, n.5 e s.m.i., mediante assunzione a tempo indeterminato e parziale (24 ore settimanali), con il seguente inquadramento professionale: n.4 unità: Operatore - profilo professionale Operatore; n.1 unità: Operatore esperto - profilo professionale Collaboratore servizi di supporto; n.1 unità: Istruttore - profilo professionale Istruttore amministrativo; n.1 unità: Funzionario E.Q.- profilo professionale Specialista in attività socio-assistenziali.      

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/11/2025

Data di Chiusura

16/11/2025

Numero di Posti

7

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

part-time a tempo indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere lavoratore asu inserito nell’elenco di cui all’Articolo 30, Comma 1, della Legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i.
  • Essere in attività presso il Comune di Gaggi
  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno stato diverso da quelli appartenenti all’Unione Europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della Legge 6 agosto 2013, n. 97
  • Godimento dei diritti civili e politici senza esclusione dall’elettorato politico attivo
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:  assolvimento dell’obbligo scolastico per l’area degli operatori (ex categoria“a”);  assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da specifica qualificazione professionale per l’area degli operatori esperti (ex categoria “b”);  Diploma di scuola secondaria di secondo grado per l’area degli istruttori (ex categoria “c”);  Laurea per l’area dei funzionari ed e.q. (ex categoria “d”);
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire
  • Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva o di Servizio militare limitatamente ai candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 della Legge 23.08.2004 n. 226
  • Essere, all’atto dell’indizione della procedura, in Servizio presso il Comune di Gaggi, in qualità di lavoratore impegnato in attività socialmente utili inserito nell’elenco regionale di cui al Comma 1 dell’art. 30 della l.r. 28/01/2014 n. 5 e s.m.i.
  • Essere lavoratore impegnato in attività socialmente utili inserito nell’elenco di cui all’art. 30 della l. R. n. 5 del 28 gennaio 2014 e s.m.i.
  • Essere in Servizio in qualità di lavoratore asu presso il Comune di Gaggi alla data di pubblicazione dell’Avviso disciplinante la presente procedura di stabilizzazione
  • Possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni previste dalla Legge
  • Essere iscritto/a nelle liste elettorali
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva o di Servizio militare (limitatamente ai candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 della Legge 23.08.2004 n. 226)
  • Possesso del titolo di studio richiesto per l'area contrattuale di riferimento
  • Essere fisicamente idoneo/a allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di Selezione
  • Non aver riportato condanne penali e di non avere in Corso procedimenti che escludono, ai sensi delle disposizioni vigenti, l’assunzione nel pubblico impiego
  • Non essere stato licenziato, destituito o dispensato dall’impiego presso pubbliche amministrazioni
  • Non avere in Corso contratti di lavoro subordinato stipulati con altra amministrazione pubblica ovvero con enti e aziende private
  • Avere preso visione e di accettare in modo pieno ed incondizionato tutte le norme dell’Avviso relativo alla Selezione in oggetto

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una procedura selettiva per titoli e colloquio, riservata a n. 7 asu in attività presso il Comune di Gaggi.

Contatti e Link Utili

Contatti

Non specificato

Pubblicato il 2025-11-06T13:00:54.884Z
ID Concorso: d7958b91b0d2411e84fc864f2233a977

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.