Stabilizzazione a tempo parziale e indeterminato, previa procedura selettiva per esami riservato esclusivamente al personale “asu”, impegnato in attivita’ socialmente utili, inserito nell’elenco di cui all’art. 30, Comma 1, della Legge regionale 28 gennaio 2014 n. 5, in utilizzazione presso la citta’ metropolitana di Messina .
Informazioni sul Ruolo
STABILIZZAZIONE A TEMPO PARZIALE E INDETERMINATO, PREVIA PROCEDURA SELETTIVA PER ESAMI RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE “ASU”, IMPEGNATO IN ATTIVITA’ SOCIALMENTE UTILI, INSERITO NELL’ELENCO DI CUI ALL’ART. 30, COMMA 1, DELLA LEGGE REGIONALE 28 GENNAIO 2014 N. 5, IN UTILIZZAZIONE PRESSO LA CITTA’ METROPOLITANA DI MESSINA .
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1763679540,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1764543540,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
11
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo parziale indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di un paese terzo al ricorrere delle condizioni previste dai commi 1 e 3 bis dell’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001;
- Il godimento dei diritti civili e politici;
- Se cittadini italiani, il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti oppure i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle stesse;
- Di avere/non avere assolto agli obblighi di leva (solo per i candidati soggetti a tale obbligo);
- L’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale da ricoprire e al quale la Selezione si riferisce;
- Titolo di studio posseduto richiesto dalla Legge per l’accesso all’area degli operatori esperti (Diploma di licenza media) e degli istruttori (Diploma scuola secondaria di secondo grado), con indicazione dell’anno scolastico di conseguimento e dell’Istituto che lo ha rilasciato con relativa sede;
- Di non essere titolari di contratti di lavoro a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione ovvero presso enti e aziende private e di essere consapevoli che tale requisito deve essere posseduto dall’emanazione dell’Avviso di stabilizzazione e mantenuto fino alla data di assunzione per stabilizzazione;
- Di non essere stati licenziati, destituiti o dispensati da un precedente rapporto d’impiego presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari;
- Non essere stati dichiarati decaduti da un precedente rapporto d’impiego presso una pubblica amministrazione, per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Di non avere condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal capo i del titolo ii libro secondo del Codice penale, ai sensi dell’art. 35 D.lgs 165/2001;
- L’immunità da condanne penali, provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludono, ai sensi delle disposizioni vigenti, l’assunzione nel pubblico impiego.
- Essere lavoratore impegnato in attività socialmente utili inserito nell’elenco di cui all’art. 30, Comma 1, della Legge regionale 28 gennaio 2014 n. 5;
- Essere lavoratore assegnato in utilizzazione alla città metropolitana di Messina (amministrazione che procede all'assunzione);
Programma d'Esame
- La Selezione avviene tramite prova orale. Per il profilo di operatore esperto in supporto amministrativo, la prova verterà su elementi di diritto amministrativo, conoscenza di doveri, diritti e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, e utilizzo di strumenti informatici e digitali di base. Per il profilo di istruttore amministrativo, la prova orale verterà su nozioni di diritto amministrativo (con particolare riferimento a procedimento amministrativo, atti amministrativi, trasparenza, accesso agli atti e anticorruzione), conoscenza di doveri, diritti e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e utilizzo di strumenti informatici e digitali. L'elenco dei candidati ammessi/esclusi e le informazioni relative alla data e al luogo del colloquio saranno pubblicati sulla piattaforma "inpa" e sul sito web della città metropolitana. I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un documento di identità valido. La prova orale sarà valutata con giudizio di idoneità o non idoneità. La città metropolitana si riserva la facoltà di modificare o revocare la procedura per ragioni di pubblico interesse.
Contatti e Link Utili
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-20T23:01:08.655Z
ID Concorso: 7737b2b705a44f079128298458a422e1
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.