Università di macerata - Avviso di Selezione interna per progressione tra le aree ex art. 52 Comma 1 -bis d.lgs. n. 165/2001, Art.. 89 e 92 commi 6-7 e all.h ccnl istruzione e ricerca 2019/2021 per n. 5 unità dall'area collaboratori all'area dei funzionari
Informazioni sul Ruolo
Procedura comparativa, per titoli e colloquio, per la progressione tra le Aree ( art. 52 comma 1-bis d.lgs. n. 165/2001, artt. 89 e 92 commi 6-7 e all.H CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021 per n. 5 unità dall'Area dei Collaboratori all'Area dei Funzionari, riservata al personale tecnico-amministrativo e bibliotecario in servizio presso l'Università degli Studi di Macerata con contratto di lavoro a tempo indeterminato per le seguenti posizioni da ricoprire:
nr. 1 progressione: Settore tecnico- informatico
nr. 1 progressione: Settore delle biblioteche
nr. 3 progressioni: Settori professionali previsti dal CCNL di comparto diversi rispetto ai precedenti
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
11/09/2025
Data di Chiusura
11/10/2025
Numero di Posti
5
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Informatica
Regime di Impegno
tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere in Servizio presso l’università degli studi di macerata con inquadramento nella nell’area dei collaboratori, alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
- Essere in possesso di un’anzianità di Servizio di almeno 3 anni continuativi nella nell’area dei collaboratori e/o nella equivalente categoria del precedente sistema di classificazione del personale ex categoria c presso l’università degli studi di macerata, calcolati a ritroso dalla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione alla procedura.
- Essere in possesso: ➢ a) della Laurea (triennale o magistrale o vecchio ordinamento) e almeno 5 anni di esperienza maturata nell’area dei collaboratori e nell’equivalente categoria del precedente sistema di classificazione; oppure ➢ b) del Diploma di scuola secondaria di secondo grado ed almeno 10 anni di esperienza maturata nell’area dei collaboratori e nell’equivalente categoria del precedente sistema di classificazione;
- Non essere incorsi, nei due anni precedenti rispetto al termine di presentazione della domanda di partecipazione, in un provvedimento disciplinare più grave del rimprovero scritto;
- Aver conseguito una valutazione positiva nei tre anni solari precedenti rispetto al termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio. La valutazione dei titoli considera l'esperienza maturata nell'area di provenienza e i titoli di studio posseduti. Il colloquio è volto all'approfondimento del curriculum formativo-professionale e all'accertamento delle competenze professionali, trasversali, linguistiche (Inglese) e informatiche. Sarà valutata anche la performance conseguita dal candidato negli anni precedenti. Le comunicazioni e convocazioni avverranno tramite pubblicazione sul sito web dell'ateneo e sul portale del reclutamento inpa. è onere del candidato monitorare tali siti. La mancata presentazione al colloquio sarà considerata rinuncia alla partecipazione.
Contatti e Link Utili
Contatti
ufficio.pta@unimc.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-11T12:00:08.332Z
ID Concorso: 8c2652438b4741e68a809a4531d2ae04
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.