Aperto

Unione montana p/c Comune di San severino marche- Bando di Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un operatore esperto amministrativo applicato –– area operatori esperti – da assegnare all’area amministrativa del Comune di San severino marche riservato alle categorie protette ex art. 1 della Legge 68/99 ss.mm.ii.

(2 regioni)
Chiusura: 30/10/2025

Informazioni sul Ruolo

UNIONE MONTANA POTENZA ESINO MUSONE p/c COMUNE DI SAN SEVERINO MARCHE - BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI UN OPERATORE ESPERTO AMMINISTRATIVO APPLICATO –– AREA OPERATORI ESPERTI – DA ASSEGNARE ALL’AREA AMMINISTRATIVA  DEL COMUNE DI SAN SEVERINO MARCHE RISERVATO ALLE CATEGORIE PROTETTE EX ART. 1 DELLA LEGGE 68/99 SS.MM.II.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/09/2025

Data di Chiusura

30/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Maggiore età
  • Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza. Coloro i quali non sono cittadini italiani devono dimostrare un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Idoneità psico-fisica allo specifico impiego e allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto messo a Concorso.
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
  • Non essere esclusi dall'elettorato politico (anche negli stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri stati), ovvero specifica indicazione dei motivi di non iscrizione o di cancellazione dalle liste elettorali
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego.
  • Godimento dei diritti civili e politici degli stati di appartenenza e di provenienza (solo per cittadini ue)
  • Possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti prescritti per i cittadini della repubblica (solo per cittadini ue)
  • Appartenere a una categoria protetta di cui all’art. 1, Comma 1, lettere a), b), c) e d) della l. 12/03/1999, n. 68 recante ‘norme per il diritto al lavoro dei disabili’.
  • Di trovarsi, per poter fruire del diritto alla riserva, in stato di disoccupazione ed essere iscritto nell’apposito elenco di cui all’art. 8 della l. 68/1999, tenuto dal Servizio per il collocamento mirato del centro per l’impiego nel cui ambito territoriale si trova la propria residenza (o in alternativa presso altro Servizio per il collocamento mirato nel territorio dello stato);
  • Possesso del seguente titolo di studio minimo, necessario per l’accesso all’area di inquadramento contrattuale di cui al presente Avviso (come da Allegato a al vigente ccnl di comparto del 16.11.2022 ): L'assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da una specifica qualificazione professionale, con Diploma od Attestato di qualifica rilasciato da un Istituto Professionale di stato, dalla Regione o da centri di formazione professionale legalmente riconosciuti.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico/pratico e una prova orale. La prova orale include la verifica della conoscenza della lingua Inglese e dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. Le materie d'esame sono specificate nell'Articolo 7 del Bando. La Commissione giudicatrice stabilisce i criteri di valutazione. La Commissione può essere integrata da uno psicologo del lavoro o da un esperto in Selezione del personale per valutare le competenze trasversali. Il calendario delle prove sarà comunicato successivamente al termine per la presentazione delle domande tramite il sito web dell’unione montana e sul portale inpa. è facoltà del responsabile prevedere una prova preselettiva in caso di domande superiori a 50. Durante le prove non è consentita la consultazione di leggi, codici o l'utilizzo di dispositivi elettronici, salvo quelli eventualmente forniti dall’ente. Il superamento di ciascuna prova è subordinato al conseguimento di una votazione non inferiore a 21/30. La prova orale si svolge in aula aperta al pubblico e si intende superata con una votazione di almeno 21/30.

Contatti e Link Utili

Contatti

Tel. 0733.637245/6/7 E-mail: protocollo@umpotenzaesino.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-14T23:00:07.408Z
ID Concorso: 72cbe1ace82244debd5f148e6ad36410

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.