Unione montana alta valle del metauro Avviso per assunzione a tempo indeterminato e part time (18 h) di una unità di personale – area degli operatori esperti - profilo professionale “collaboratore informatico”.
Chiusura: 27/11/2025
Informazioni sul Ruolo
AVVISO ASSUNZIONE D I N. 1 OPERATORE ESPERTO - PR O F I L O PR O FESS IO N A L E “ COLLABORATORE INFORMATICO ” TE M P O I N D ET E R MI N A T O E PART TIME (18 H/SETTIMANA),
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/11/2025
Data di Chiusura
27/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Informatica
Regime di Impegno
part-time a tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadini italiani; oppure cittadini di stato membro dell'Unione Europea (u.e.) e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; o cittadini di uno stato extra u.e. Titolari del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria, ai sensi delle vigenti norme di Legge; i soggetti non italiani devono dichiarare di avere una conoscenza della lingua italiana, adeguata allo svolgimento delle prove concorsuali, da accertarsi durante la prova orale
- Maggiore età e non essere collocato in quiescenza, a qualunque titolo e non aver raggiunto il limite ordinamentale per il collocamento a riposo per raggiunti limiti di età
- Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti l’impiego (compatibilità alla mansione lavorativa)
- Non essere esclusi dall'elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3, del Dpr 313/2002, ne devono dare notizia nella domanda, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Essere in possesso di un Diploma di scuola media (secondaria di primo grado). I candidati in possesso di titolo di studio richiesto, ai fini della partecipazione alla procedura selettiva, dovranno indicare l'Istituto scolastico che lo ha rilasciato e la data del conseguimento. Se il titolo di studio è stato conseguito all'estero il candidato indica gli estremi del provvedimento con il quale il titolo stesso è stato riconosciuto equipollente al corrispondente titolo Italiano o dichiara che provvederà a richiedere l'equiparazione
- Essere in possesso di specifica qualificazione professionale nel Settore informatico, da attestarsi mediante presentazione di apposita certificazione rilasciata da organismi di formazione accreditati
- Essere in regola con gli obblighi di leva, con l’indicazione dell’anno di congedo e dell’Ufficio che ha rilasciato il foglio di congedo (distretto militare, capitaneria di porto, ecc.)
Programma d'Esame
- Il Concorso prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta potrà consistere in test a risposta multipla, domande a risposta aperta, simulazione e risoluzione di casi pratici o esame di tematiche organizzativo-gestionali. La prova orale verificherà la preparazione del candidato sulle materie indicate nel Bando e comprenderà l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Per i candidati non italiani, sarà valutata l'adeguatezza della conoscenza della lingua italiana. Il calendario delle prove è il seguente: - prova scritta: 09 dicembre 2025. - prova orale: 12 dicembre 2025. Le sedi di svolgimento delle prove saranno pubblicate almeno cinque giorni prima sul sito internet dell’unione, sezione amministrazione trasparente- sottosezione bandi di Concorso; all’albo pretorio online e sul portale ministeriale www.inpa.gov.it. I candidati devono presentarsi alle prove con un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione anche a una sola prova equivale a rinuncia al Concorso.
Contatti e Link Utili
Contatti
g.brincivalli@cm-urbania.ps.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-19T03:01:13.621Z
ID Concorso: 86417b7d8fe345b4a951f2eb5571ec1b
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.