Avviso pubblico di mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto di operatore tecnico esperto (area degli operatori esperti – ccnl funzioni locali 2019-2021)
Informazioni sul Ruolo
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER COLLOQUIO E PROVA PRATICA PER PASSAGGIO DIRETTO TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 E S.M.I., PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO ESPERTO, (AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI – CCNL FUNZIONI LOCALI 2019-2021) DA ASSEGNARE AL SETTORE UFFICIO TECNICO E VIABILITÀ DELL’ENTE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
16/09/2025
Data di Chiusura
16/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendenti a tempo indeterminato presso le amministrazioni pubbliche di cui all’Articolo 1, Comma 2, del D.lgs 30 marzo 2001 n. 165; se in Servizio a tempo parziale, il candidato deve essere disponibile alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno con decorrenza immediata dalla data di assunzione in Servizio presso la Provincia di macerata.
- Essere inquadrati nell’area degli operatori tecnici esperti (ex categoria b) del comparto funzioni locali o altra equivalente prevista da contratti collettivi diversi, con il profilo professionale di “operatore esperto tecnico” o equivalente per tipologia di mansioni; l’equiparazione dell’inquadramento nel caso di dipendenti appartenenti a comparto diverso dovrà essere indicata dall’interessato e avverrà secondo i criteri del Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 30 novembre 2023.
- Aver concluso positivamente il periodo di prova nel profilo di attuale inquadramento nell’ente di appartenenza.
- Permanenza del possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego.
- Non avere subito nel triennio precedente alla data di presentazione della domanda procedimenti disciplinari conclusi con le sanzioni disciplinari della sospensione dal Servizio superiore a 10gg. O con licenziamento.
- Essere in possesso della patente di guida di categoria b o superiore, in Corso di validità; tale requisito è richiesto in quanto il dipendente potrà essere tenuto a spostarsi autonomamente, nel territorio comunale e al di fuori, anche mediante vettura propria e/o mezzi dell’ente, qualora necessario per l’espletamento dei procedimenti in carico allo stesso.
- Non aver riportato condanne penali o non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle disposizioni vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del Dpr 313/2002, ne devono dare notizia nella domanda, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
- Idoneità fisica a tutte le mansioni proprie del posto da ricoprire (l’amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica in base alla normativa vigente ed in riferimento al rischio lavorativo per la mansione specifica, nonché in relazione al protocollo sanitario vigente, stilato
- Essere in possesso del preventivo parere positivo al Trasferimento rilasciato dall’amministrazione di appartenenza, da confermare successivamente con nulla osta definitivo, nei casi previsti dall’art. 30, c. 1, del d.lgs. n. 165/2001, oppure essere in possesso della dichiarazione dell’amministrazione di appartenenza che il dipendente non ricade in nessuna delle condizioni indicate nell’Articolo di Legge citato.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione preliminare del curriculum vitae dei candidati, seguita da un colloquio e una prova pratica. Il colloquio è volto ad approfondire le conoscenze, competenze, motivazioni e capacità trasversali e relazionali dei candidati. La prova pratica verificherà le capacità e abilità nell'utilizzo di attrezzature manuali e mezzi. Le prove si terranno il 23 ottobre 2025 alle ore 9:00 presso l’officina provinciale di tolentino. Eventuali variazioni saranno pubblicate sul sito istituzionale dell'ente e sul portale inpa. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. L'amministrazione si riserva la facoltà di non dare Corso alla copertura del profilo.
Contatti e Link Utili
Contatti
luciana.fioretti@provincia.mc.it - tel. 0733 248252
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-16T17:00:10.776Z
ID Concorso: dbeb1b73b97e4623a8e2e37394dca7e2
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.