Aperto

Concorso pubblico per istruttore tecnico - Ufficio manutenzioni

(2 regioni)
Chiusura: 29/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE CON IL PROFILO DI ISTRUTTORE TECNICO APPARTENENTE ALL'AREA DEGLI ISTRUTTORI (EX CAT. C) DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 16.11.2022 DA ASSEGNARE SERVIZIO III - SERVIZIO ELETTRICO, MANUTENZIONI E SERVIZI ESTERNI DEL COMUNE DI USSITA

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/11/2025

Data di Chiusura

29/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Possono partecipare alla Selezione anche i familiari dei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi, che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. Il requisito della cittadinanza italiana non può essere soddisfatto mediante equiparazione ai cittadini italiani degli italiani non appartenenti alla repubblica
  • Età non inferiore ad anni 18
  • Godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non esclusione dall'elettorato politico attivo. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza e di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Idoneità fisica allo specifico impiego: ai sensi dell’Articolo 41, Comma 2, del d.lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. I candidati da assumere saranno sottoposti a visita medica, da parte del medico competente, intesa a constatare l’idoneità alla mansione. Il giudizio medico positivo sarà indispensabile ai fini dell’assunzione. Ai sensi della Legge n. 120/1991 la condizione di “privo della vista” comporta inidoneità specifica, in considerazione delle mansioni attinenti al profilo professionale in argomento
  • Posizione regolare rispetto all'assolvimento degli obblighi di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo ovvero per i cittadini di sesso maschile nati entro il 31/12/1985
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Servizio, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Possesso di un titolo di studio tra quelli di seguito specificati: Diploma di scuola secondaria di secondo grado: - Istituto tecnico Settore tecnologico indirizzo costruzioni, ambiente e territorio; - Istituto tecnico per geometri; - Istituto tecnico industriale indirizzo edilizia. Possono altresì essere ammessi al Concorso i candidati non in possesso di uno dei titoli sopra indicati se in possesso di uno dei seguenti titoli di Laurea assorbenti: − architettura o equipollenti; − ingegneria civile o equipollenti; − ingegneria edile o equipollenti; − ingegneria edile – architettura o equipollenti; − ingegneria per l’ambiente e il territorio o equipollenti; − pianificazione territoriale e urbanistica o equipollenti; − pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale o equipollenti; − politica del territorio o equipollenti; − urbanistica o equipollenti; − Diploma di Laurea ex d.m. 509/99 in una delle seguenti classi, o equipollenti: ✓ 04 scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile; ✓ 07 urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; ✓ 08 ingegneria civile e ambientale; ✓ 3/s architettura del paesaggio; ✓ 4/s architettura e ingegneria edile; ✓ 28/s ingegneria civile; ✓ 38/s ingegneria per l’ambiente e il territorio; ✓ 54/s pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; − Diploma di Laurea ex d.m. 270/2004 in una delle seguenti classi, o equipollenti: ✓ l-7 ingegneria civile e ambientale; ✓ l-17 scienza dell’architettura; ✓ l-23 scienze e tecniche dell’edilizia; ✓ l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, ✓ paesaggistica e ambientale; ✓ lm-3 architettura del paesaggio; ✓ lm-4 architettura e ingegneria edile-architettura; ✓ lm-23 ingegneria civile; ✓ lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi; ✓ lm-26 ingegneria della sicurezza; ✓ lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio; ✓ lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
  • Versamento della tassa di Concorso di € 10,00 da eseguirsi esclusivamente tramite bonifico bancario presso il conto corrente di tesoreria comunale con iban: It37j0760103200001045417308

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, volte ad accertare le conoscenze e competenze necessarie per il profilo di istruttore tecnico. La prova scritta consiste in un questionario a risposta multipla e/o aperta, eventualmente integrato dalla redazione di un atto amministrativo o altro elaborato, e include l’accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse. La prova è valutata in trentesimi ed è superata con un punteggio minimo di 21/30. La prova scritta si terrà il giorno 4 dicembre 2025 alle ore 11:00 presso il centro sociale sito nell’area s.a.e. Di pieve (ussita). I candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di identità. La prova orale consiste in un colloquio individuale sulle materie d'esame, volto ad accertare le conoscenze teoriche e la professionalità del candidato. è valutata in trentesimi ed è superata con una votazione di almeno 21/30. Le comunicazioni relative al Concorso sono effettuate tramite il portale inpa. I candidati con disabilità o dsa, che abbiano dichiarato tale condizione nella domanda, potranno beneficiare di misure compensative. Le candidate in stato di gravidanza o allattamento possono richiedere modalità di svolgimento delle prove alternative o apposito spazio per l’allattamento.

Contatti e Link Utili

Contatti

valentina.antonini@comune.ussita.mc.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-14T19:00:51.914Z
ID Concorso: 21085aa68f734e82bf379689698c3088

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.