Aperto

Concorso per esami per assunzione di n. 2 unita' a tempo indeterminato e pieno con profilo professionale di "conduttore macchine operatrici complesse" appartenente all'area degli operatori esperti presso l'area tecnica del Comune di Recanati

(2 regioni)
Chiusura: 21/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER L'ASSUNZIONE DI N. 2 UNITA' A TEMPO INDETERMINATO E PIENO, CON PROFILO PROFESSIONALE DI "CONDUTTORE MACCHINE OPERATRICI COMPLESSE" - APPARTENENTE ALL'AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI PRESSO L'AREA TECNICA DEL COMUNE DI RECANATI,  con riserva a n. 1 posto per le categorie protette di cui all’art.18 comma 2 - della L. n. 68/1999 ed alle categorie ad esse equiparate per legge (la riserva non opera per i disabili di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999) e n.1 per il personale militare in ferma prefissata e in ferma breve di cui agli art.1014 e 678 del D.Lgs n. 66/2010.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

22/10/2025

Data di Chiusura

21/11/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadino Italiano (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadino degli stati membri dell'Unione Europea ovvero essere familiare di un cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea, non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea o di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica, la cui verifica è indispensabile per la stipula del contratto individuale di lavoro
  • Età non inferiore ad anni 18 (compiuti alla data di scadenza del Bando) e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Godimento del diritto di elettorato politico attivo, in Italia o nello stato di appartenenza
  • Assenza di condanne penali che, salvo riabilitazioni, possano impedire l'instaurarsi del rapporto di impiego. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, condanna penale ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell'art. 127, c. 1, lett. A) e d) del t.u. Degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10/01/1957, n. 3
  • Titoli di studio: Licenza della scuola dell’obbligo oltre che Abilitazione e/o qualificazione professionale in relazione alla professionalità ricercata da questo ente di conduttore macchine operatrici complesse acquisita (alternativamente tra le due): a) tramite un’esperienza lavorativa di almeno tre anni in ambiti attinenti al posto da ricoprire, a tal fine il candidato dovrà produrre una dichiarazione rilasciata dal datore di lavoro o un’autodichiarazione in caso di lavoro autonomo che sarà soggetta a verifica; b) tramite Diploma di qualifica biennale o triennale rilasciato da un Istituto Professionale; ai fini del possesso del titolo di studio sarà considerato valido, in quanto assorbente, qualunque titolo di studio superiore. Per il titolo di studio conseguito all’estero è richiesta la dichiarazione di aver ottenuto il riconoscimento o la dichiarazione di equipollenza ai sensi della vigente normativa in materia
  • Essere in possesso di almeno di uno dei seguenti attestati di Abilitazione per: - conduzione di gru per autocarri; - conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (ple con o senza stabilizzatori); - conduzione di escavatori, pale caricatrici frontali e terne; - conduzione di trattori agricoli o forestali che opera su trattore a ruote; - conduzione di carrelli elevatori
  • Possesso della patente di guida di categoria c o superiore e certificazione di qualificazione del conducente (cqc) in Corso di validità
  • Avere idoneità fisica, psico-fisica e attitudinale alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire; l'amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di Concorso, in base alla normativa vigente; ai sensi dell’art. 3, Comma 4 della Legge n. 68/1999, non possono partecipare i candidati in condizione di disabilità in quanto trattasi di servizi non amministrativi.
  • Per i cittadini italiani soggetti all'obbligo di leva: Essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo e di quelli relativi al Servizio militare, ai sensi dell'art. 4 del D.p.r. 237 del 14/02/1964 e successive modificazioni ed integrazioni
  • Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana (per i candidati stranieri)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova pratica e una prova orale. La prova pratica valuterà le capacità attinenti ad attività manutentive ed operative, con focus su realizzazione di piccole opere manutentive, utilizzo di macchine operatrici, terne, mezzi di movimento terra, apparecchiature tecniche e dpi. Si terrà il 1 dicembre 2025 alle ore 09:30 presso il deposito comunale in via pintura del braccio – recanati. La prova orale, a contenuto teorico, verterà su nozioni di ordinamento degli enti locali, rapporto di pubblico impiego, Codice di comportamento del Comune di Recanati, utilizzo di macchine operatrici complesse, cantieri edili e stradali, e legislazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese e l'uso di applicativi informatici (world, internet, posta elettronica). Si terrà il 10 dicembre 2025 alle ore 9.30 presso la sede comunale sita in p.zza g. Leopardi n. 26. Eventuali variazioni di sede, data o orario delle prove saranno comunicate tramite pubblicazione sul portale inpa e sul sito internet del Comune di Recanati, almeno tre giorni prima della data stabilita. Tale pubblicazione sostituisce ogni altra comunicazione. Per essere ammessi alle prove, i candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in Corso di validità, pena l'esclusione. Alle candidate impossibilitate al rispetto del calendario previsto dal Bando a causa dello stato di gravidanza o allattamento è richiesto di darne comunicazione entro i termini indicati. La Commissione giudicatrice valuterà la possibilità di svolgimento di prove asincrone. Le prove si intendono superate con una votazione minima per ciascuna di esse di 21/30. Il punteggio finale è determinato sommando al voto conseguito nella valutazione della prova pratica quello conseguito nella valutazione della prova orale.

Contatti e Link Utili

Contatti

comune.recanati@emarche.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-22T13:00:16.106Z
ID Concorso: 56bde2f51e6149dea25d7b84280773d0

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.