Selezione pubblica per esami con prova di colloquio per l'assunzione di funzionari di elevata qualificazione ex istruttori contabile direttivo cat.d pos.economica d1 a tempo pieno e determinato per adempimenti post-sisma 2016.
Informazioni sul Ruolo
ARTICOLO 3
REQUISITI DI AMMISSIONE GENERALI
Alla selezione sono ammessi i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea, secondo quanto prevede l’articolo 38 del dlgs 165 del 30.03.2011;
- Godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, ai sensi dell’art.1 della legge 23 agosto 2004 n.226;
- Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego pubblico.
- Regolare iscrizione nelle liste elettorali e conseguente non esclusione dall’elettorato politico attivo;
- Assenza condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione o di sicurezza, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale e di non essere sottoposto a procedimenti penali;
- Di non aver riportato condanne penali che escludano dalla formazione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
- Di non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per reati previsti nel capo I del Titolo II del libro II del codice penale, in base al disposto di cui all’art.35-bis del D.lgs 165/2001;
REQUISITI SPECIFICI:
Laurea magistrale in Economia e Commercio o equipollenti (da dimostrare a cura del candidato a pena di esclusione con dichiarazione sottoscritta).
LM 77; LM 56; LM16 ed equipollenti.
L’indicazione della norma che stabilisce l’equipollenza sarà a cura del candidato, ivi compresi i casi di titoli di studio conseguiti secondo l’ordinamento universitario ante riforma di cui al DM 509/1999, oppure in caso di equiparazione secondo la tabella allegata al Decreto Interministeriale 09 luglio 2009, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 07 ottobre 2009, n. 233;
Per i titoli di studio conseguiti all'estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza o di riconoscimento accademico ai sensi della vigente normativa in materia secondo la procedura di cui all'art. 38 del D.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.;
1. Patente di guida di cat. B;
2. Idoneità fisica, psichica e attitudinale all'impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire.
3. conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di ammissione al concorso e devono essere comunque posseduti, ad eccezione del requisito dell’età, anche al momento dell’assunzione. Per difetto dei requisiti di ammissione, l’Amministrazione può disporre in ogni momento l’esclusione dal concorso.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
29/09/2025
Data di Chiusura
20/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea, secondo quanto prevede l’Articolo 38 del Dlgs 165 del 30.03.2011
- Godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, ai sensi dell’art. 1 della Legge 23 agosto 2004 n. 226
- Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego pubblico.
- Regolare iscrizione nelle liste elettorali e conseguente non esclusione dall’elettorato politico attivo
- Assenza condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione o di sicurezza, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale e di non essere sottoposto a procedimenti penali
- Di non aver riportato condanne penali che escludano dalla formazione di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
- Di non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per reati previsti nel capo i del titolo ii del libro ii del Codice penale, in base al disposto di cui all’art. 35-bis del D.lgs 165/2001
- Laurea magistrale in economia e commercio o equipollenti (da dimostrare a cura del candidato a pena di esclusione con dichiarazione sottoscritta). Lm 77; lm 56; lm16 ed equipollenti.
- Patente di guida di cat. B
- Idoneità fisica, psichica e attitudinale all'impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un colloquio valutato da apposita Commissione. Il colloquio verterà su nozioni di diritto amministrativo, civile e penale (con particolare riguardo ai reati contro la pubblica amministrazione), normativa in materia di contabilità degli enti locali e ragioneria pubblica, normativa vigente concernente gli interventi per l’assistenza alla popolazione e la ricostruzione post-sisma 2016, elementi ordinamento delle autonomie locali (d.lgs. n. 267/2000), elementi del dl.gs 36/2023-Codice dei contratti pubblici, normativa sul diritto amministrativo Legge n. 241/1990, lingua Inglese e conoscenza apparecchiature informatiche. L’elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’ente e sul portale inpa, senza comunicazione individuale. La data e l’ora della prova saranno comunicate tramite il sito istituzionale dell’ente e sul portale inpa. La prova si intende superata con un punteggio minimo di 21/30. La Commissione formerà una graduatoria in ordine decrescente in base al punteggio conseguito nel colloquio.
Contatti e Link Utili
Contatti
comune@comune.pievetorina.mc.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-29T21:00:10.151Z
ID Concorso: 425cafd7e6584837bd43b8540e5ccd5a
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.