Aperto

Selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzione a tempo determinato e part time al 50% di istruttore tecnico (ex cat. C - area degli istruttori) nell’ambito delle assunzioni autorizzate per gli interventi previsti nel pnrr

(2 regioni)
Chiusura: 03/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Responsabile dell’area economico-finanziaria e amministrativa, vista la propria determinazione n. 85 del 03.10.2025 con cui è stato approvato lo schema del presente bando, indice un concorso pubblico, per soli esami, per la formazione di una graduatoria da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo determinato e part time al 50%, di Istruttori Tecnici, Area degli Istruttori, da assegnare al l’Area T ecnica nell’ambito delle assunzioni autorizzate per g li interventi previsti nel bando Pnrr. Sono garantite parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 e del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 per la durata iniziale di 9 mesi (ovvero fino al 31/08/2026), eventualmente prorogabili previa proroga della scadenza del progetto “METROBORGO MONTALTOLAB PRESIDATO DI CIVILTA’ FUTURE

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/10/2025

Data di Chiusura

03/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

part-time a tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Sono ammessi, altresì, i familiari di cittadini italiani o di un altro stato membro dell’Unione Europea, che non abbiano la cittadinanza di uno stato membro, ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Sono equiparati dalla Legge ai cittadini italiani i cittadini della repubblica di san marino e della città del vaticano. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, così come dei paesi terzi, devono, inoltre, godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza ed avere una adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superamento del limite ordinamentale di età anagrafica previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici;
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni connesse al posto: L’amministrazione si riserva la facoltà di esperire appositi accertamenti al momento dell’assunzione in Servizio;
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo. Per i cittadini appartenenti ad uno stato membro dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici deve essere posseduto anche nello stato di appartenenza e di provenienza, qualora previsti;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • Non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego ai sensi dell’Articolo 127, 1° Comma, Lettera d) del d.p.r. Del 10 gennaio 1957, n. 3;
  • Non aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • Per i candidati di sesso maschile nati entro il 31-12-1985: Essere in regola con gli obblighi di leva.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, da svolgersi con strumenti informatici, consiste nella predisposizione di un elaborato e/o nella risoluzione di test e/o quesiti, o nella redazione di atti amministrativi, nelle materie d’esame, e verifica la conoscenza della lingua Inglese. La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare nelle stesse materie, volto ad accertare la preparazione, la capacità professionale e l'attitudine del candidato. Saranno valutate la conoscenza della lingua Inglese e dei principali sistemi informatici. Le prove si terranno presso i locali del Comune di Montalto delle marche. Il calendario delle prove è pubblicato sul portale inpa e sul sito del Comune. Tale pubblicazione sostituisce qualsiasi comunicazione individuale. La mancata presentazione alle prove costituisce rinuncia al Concorso. L'amministrazione si riserva la possibilità di erogare anche test psicoattitudinali/logica/comprensione del testo in occasione della prova scritta e di inserire una prova preselettiva nel caso il numero degli iscritti sia pari o superiore a 51. L’amministrazione può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l’esclusione dal Concorso per difetto dei requisiti prescritti.

Contatti e Link Utili

Contatti

Email: comune@comune.montaltodellemarche.ap.it Telefono: 0736-828015

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-06T11:00:57.715Z
ID Concorso: cb0038e6fe6f425cb71d9a2947f195b7

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.