Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 5 posti di dirigente medico di medicina d’emergenza-urgenza
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 5 POSTI DI DIRIGENTE MEDICO DI MEDICINA D’EMERGENZA-URGENZA
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
20/11/2025
Data di Chiusura
20/12/2025
Numero di Posti
5
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, ovvero cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea, ovvero il possesso di una delle condizioni previste dall’art. 38 del d.lgs n. 165/2001 come modificato ed integrato dalla Legge 6 agosto 2013, n. 97, per i cittadini dei paesi terzi (indispensabile specificare di quale condizione si tratta).
- Diploma di Laurea in medicina e chirurgia;
- Diploma di Specializzazione nella disciplina oggetto del Concorso o in disciplina equipollente o affine, ai sensi del dm 30.01.1998 e successive modificazioni ed integrazioni.
- Ai sensi dell’art. 1 Comma 547 della Legge 30 dicembre 2018 n. 145 e s.m.i., sono altresì ammessi i medici regolarmente iscritti a partire dal secondo anno del Corso di formazione specialistica nella disciplina oggetto del Concorso o in disciplina equipollente o affine ai sensi del dm 30.01.1998 e successive modificazioni ed integrazioni.
- Ai sensi dell'art. 56 Comma 2 del Dpr 483/97, il personale del ruolo sanitario in Servizio di ruolo alla data di entrata in vigore di detto Decreto (01.02.1998) è esentato dal requisito della Specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già ricoperto alla predetta data, per la partecipazione ai concorsi presso le uu.ss.ll. E azienda ospedaliere diverse da quelle di appartenenza.
- Ai sensi dell’art. 12 Comma 1 del d.l. 34 del 30.03.2023, convertito in l. 56 del 26.05.2023, è ammesso a partecipare anche il personale medico che, nel periodo intercorrente tra il 1° gennaio 2013 ed il 31 dicembre 2024, abbia maturato, presso i servizi di emergenza-urgenza del Servizio sanitario nazionale, almeno tre anni di Servizio, anche non continuativo, con contratti a tempo determinato, con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, con contratti di convenzione o altre forme di lavoro flessibile, ovvero abbia svolto un documentato numero di ore di attività, equivalente ad almeno tre anni di Servizio del personale medico del ssn a tempo pieno, anche non continuative, presso i predetti servizi, ancorché non in possesso di alcun Diploma di Specializzazione.
- Iscrizione all'albo dell'ordine dei medici-chirurghi. L'iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi dell'Unione Europea consente la partecipazione al Concorso, Fermo restando l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in Servizio.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta (relazione su caso clinico o quesiti a risposta sintetica), una prova pratica (su tecniche e manualità, illustrata anche per iscritto), e una prova orale (sulle materie inerenti alla disciplina a Concorso e sui compiti connessi alla funzione, con verifica della conoscenza della lingua Inglese e dei più diffusi applicativi informatici). Il superamento della prova scritta e pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di almeno 21/30. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di almeno 14/20. L’Avviso relativo alla data, ora e luogo della prova scritta sarà pubblicato sul sito internet aziendale e comunicato tramite pec ai candidati, almeno 15 giorni prima della prova. La comunicazione relativa alla data, ora e luogo delle prove pratica e orale sarà inviata ai candidati ammessi con pec almeno 20 giorni prima dello svolgimento delle stesse. I candidati devono presentarsi alle prove muniti di un valido documento di identità personale. L'azienda si riserva la facoltà di non procedere alla stipula del contratto individuale a tempo indeterminato a suo insindacabile giudizio.
Contatti e Link Utili
Contatti
Telefono 0733.2572684 dalle ore 11.00 alle ore 13.00, https://www.astmc.marche.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-20T15:00:54.184Z
ID Concorso: e0b5c1a79eea40fa86d4d0ccf3cb12f2
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.