Aperto

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa uoc “igiene degli alimenti e della nutrizione”

(2 regioni)
Chiusura: 15/10/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO QUINQUENNALE DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA UOC “Igiene degli Alimenti e della Nutrizione”

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

15/09/2025

Data di Chiusura

15/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea ovvero il possesso di una delle condizioni previste dall’art. 38 D.lgs 165/2001, come modificato ed integrato dalla Legge 6 agosto 2013, n. 97.
  • Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
  • Incondizionata idoneità fisica alle mansioni proprie della posizione funzionale a Selezione. Il relativo accertamento sarà effettuato prima dell’immissione in Servizio dal medico competente dell’ast macerata. L’assunzione è subordinata alla sussistenza dell’idoneità incondizionata.
  • Limiti di età. Ai sensi della Legge 15 maggio 1997 n. 127 la partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non è soggetta a limiti di età, fatti salvi i limiti ordinamentali di anzianità e vecchiaia previsti per il collocamento a riposo d’Ufficio. L’assegnazione dell’incarico non modifica le modalità di cessazione del rapporto di lavoro per il compimento del limite massimo di età, per cui la durata dell’incarico è eventualmente correlata al raggiungimento del predetto limite.
  • Diploma di Laurea in medicina e chirurgia o in scienze biologiche o in chimica;
  • Abilitazione all’esercizio della professione qualora prevista dai rispettivi ordinamenti;
  • Iscrizione al corrispondente albo professionale. è consentita la partecipazione a coloro che risultino iscritti al corrispondente albo professionale di uno dei paesi dell'Unione Europea, Fermo restando l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in Servizio.
  • Anzianità di Servizio: Sette anni, di cui cinque nella disciplina oggetto dell’incarico o equipollente e Specializzazione nella disciplina oggetto dell’incarico o in disciplina equipollente, ovvero dieci anni nella disciplina oggetto dell’incarico.
  • Attestato di formazione manageriale di cui all’art. 5, Comma 1, lett. D), Dpr 484/1997. L’incarico può essere attribuito prescindendo dal possesso di tale Attestato Fermo restando l’obbligo del vincitore di partecipare, entro un anno dalla data del conferimento, al primo Corso di formazione manageriale utile organizzato dalla Regione Marche, dalle università degli studi o da aziende sanitarie anche di altre regioni. La mancata iscrizione entro un anno dal conferimento o il mancato superamento del Corso, determinano la decadenza dall’incarico.
  • Curriculum formativo-professionale redatto ai sensi degli Art.. 6 e 8 del d.p.r. n. 484/1997 in cui siano documentate una specifica attività ed una adeguata esperienza nonché le attività professionali, di studio, direzionali ed organizzative svolte.

Programma d'Esame

  • La valutazione dei candidati avverrà tramite analisi comparativa dei curricula e dei titoli professionali, con riguardo alle competenze organizzative e gestionali, ai volumi dell’attività svolta e all’aderenza al profilo ricercato. è previsto un colloquio. Il punteggio complessivo sarà determinato secondo criteri preventivamente stabiliti dalla Commissione. Il colloquio verterà sulle competenze professionali nella specifica disciplina, competenze gestionali, organizzative e di Direzione. La Commissione predetermina i quesiti da porre ai candidati, che saranno scelti dagli stessi mediante estrazione a sorte. Saranno valutate la correttezza delle risposte, la chiarezza espositiva, l'uso di linguaggio scientifico appropriato e l'attitudine alla formazione e all'innovazione. I candidati saranno convocati al colloquio tramite pec o raccomandata a/r, con almeno 15 giorni di preavviso. La convocazione sarà pubblicata anche sul sito istituzionale dell'azienda. La mancata presentazione al colloquio comporta la rinuncia alla Selezione. Il colloquio si svolge in un’aula aperta al pubblico. I candidati sono considerati idonei quando raggiungono un punteggio complessivo pari almeno a 51/100.

Contatti e Link Utili

Contatti

0733/2572684

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-15T10:00:14.011Z
ID Concorso: 358ec4c4e1e74d13ab37e6da918c3392

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.