Aperto

Concorso pubblico per esami per formazione di una graduatoria per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di “operatore esperto tecnico manutentivo-autista” – area degli operatori esperti - ccnl funzioni locali

(2 regioni)
Chiusura: 18/12/2025

Informazioni sul Ruolo

La selezione bandita ha ad oggetto la formazione di una graduatoria per l’assunzione di n. 1 unità di personale a tempo indeterminato e pieno di “ Operatore esperto tecnico manutentivo - Autista ” – Area degli Operatori esperti

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

19/11/2025

Data di Chiusura

18/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure nei casi previsti dai commi 1, 2 e 3 bis dell'art. Dell'art. 38 del d. Lgs. 165/2001 e ss. Mm. Ii. E comunque nel rispetto di quanto previsto dal d.p.c.m. 174/1994 e dall’art. 7 Legge n. 97/2013;
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
  • Idoneità psico-fisica all'impiego e allo svolgimento delle mansioni relative al profilo professionale da ricoprire.
  • Godimento dei diritti civili e politici; i cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza, secondo le vigenti disposizioni di Legge;
  • Non essere stati destituiti o dispensati ovvero licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, condanna penale o per la produzione di documenti falsi e/o affetti da invalidità insanabile o a seguito di inadempienza contrattuale ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale presso una pubblica amministrazione, ai sensi dell’art. 127, 1° Comma, lett. D), del D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3;
  • Non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale;
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere procedimenti penali in Corso, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313.
  • Non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del Servizio militare (per i concorrenti di sesso maschile);
  • Essere in possesso del titolo di studio comprovante l’assolvimento della scuola dell’obbligo oltre che Abilitazione e/o qualificazione professionale, acquisita anche attraverso altre esperienze di lavoro e/o titoli di studio (Diploma di qualifica biennale o triennale);
  • Idoneità alla guida di autoveicoli e possesso della patente di cat. B, d e cqc persone in Corso di validità e priva di provvedimenti di ritiro, sospensione o revoca al momento della presentazione della domanda di partecipazione al Concorso e dell’eventuale assunzione all’esito della procedura concorsuale.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova pratica e una prova orale. La prova pratica verificherà le capacità di utilizzo di mezzi e attrezzature per le mansioni di operatore esperto tecnico manutentivo, nonché la conoscenza dei materiali e delle attrezzature necessarie per interventi manutentivi. La prova orale consisterà in un colloquio volto a verificare le conoscenze tecniche, le competenze relazionali e personali, la motivazione e le attitudini del candidato rispetto al profilo professionale. Durante il colloquio orale è prevista la verifica della capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della conoscenza della lingua Inglese (livello b1). La Commissione esaminatrice avrà a disposizione 30 punti per ogni prova; le prove si intenderanno superate con una votazione minima di 21/30. L'elenco dei candidati ammessi e non ammessi, i calendari e i luoghi delle prove, gli esiti delle prove e la graduatoria saranno resi pubblici mediante pubblicazione all’albo pretorio on-line e sul sito internet dell’azienda e sul portale inpa. Le comunicazioni personali ai candidati saranno effettuate esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo dichiarato nella domanda di partecipazione. L’ente si riserva la facoltà di espletare una prova preselettiva, dandone comunicazione nelle stesse modalità di pubblicazione delle prove d'esame.

Contatti e Link Utili

Contatti

info@ircrmc.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-19T07:00:53.009Z
ID Concorso: 5a6dcbdc62ae4b0dbc89ccfd4a8f49cb

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.