Aperto

Avviso pubblico con prova teorico/pratica per reclutamento personale appartenente al profilo di “infermiere” - area dei funzionari e dell'eq - ccnl funzioni locali a tempo determinato

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1765321140,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

E' indetto un avviso pubblico per la formazione di una graduatoria dalla quale attingere per chiamate a tempo determinato di “Infermiere” – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione - a tempo determinato

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1763989200,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1765321140,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui all’art. 7 Legge n. 97/2013
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo
  • Avere idoneità psico-fisica all'impiego e allo svolgimento delle mansioni relative al profilo professionale da ricoprire
  • Godimento dei diritti civili e politici; i cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza, secondo le vigenti disposizioni di Legge
  • Non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi pubblici
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione (anche enti del Servizio sanitario) per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari
  • Non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
  • Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del Servizio militare (per i concorrenti di sesso maschile)
  • Titolo di studio: Laurea in infermieristica, classe l/snt1, oppure Diploma universitario di infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6, Comma 3, del D.lgs 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ovvero Diploma o Attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, al Diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici.
  • Iscrizione all’ordine degli infermieri (o.p.i.); (l’iscrizione al corrispondente ordine professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea o di paesi terzi, consente la partecipazione al presente Avviso, Fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’ordine in Italia, prima dell’assunzione in Servizio).

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova teorico/pratica per valutare conoscenze tecniche, competenze relazionali e personali, e attitudini del candidato rispetto al profilo professionale. La prova si considera superata con una votazione minima di 21/30. Le materie oggetto della prova sono: Legislazione sociale, tecniche infermieristiche, elementi di fisiologia e anatomia, igiene, normativa regionale e nazionale in materia socioassistenziale e sanitaria (con particolare riferimento alle persone anziane), normativa sulla protezione dei dati personali, salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, nozioni sulle ipab e diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente. I criteri di valutazione includono capacità di sintesi, conoscenza dell’argomento e correttezza espositiva. Saranno valutate competenze trasversali comunicative e relazionali e capacità di problem solving. La prova d’esame è fissata per il 15 dicembre 2025 alle ore 08:30 presso la sala cinema della struttura di villa cozza in v. B. Gigli, 2 macerata. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in Corso di validità. Qualora le domande superino le 300 unità, l’ente potrà effettuare una prova preselettiva consistente in un test a risposta multipla su capacità di ragionamento, cultura generale e conoscenze degli argomenti previsti per la prova d’esame. In caso di preselezione, la data, l’ora e le modalità saranno comunicate tramite pubblicazione all’albo pretorio online e sul sito internet dell’azienda, sezione amministrazione trasparente – sezione bandi di Concorso, oltre che sul portale inpa. L'elenco dei candidati ammessi e non ammessi alla Selezione saranno pubblicati all’albo pretorio dell’ente e sul sito istituzionale www.ircrmc.it , oltre che sul portale inpa. Le comunicazioni personali ai candidati saranno effettuate esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo dichiarato nella domanda di partecipazione. L’ente si riserva la facoltà di non procedere alle assunzioni qualora intervenissero normative vincolistiche o chiarimenti interpretativi ostativi alle medesime, in caso di pregiudizio ai vincoli di bilancio o, ancora, in caso di assenza di posti vacanti in dotazione organica, o per motivi non rilevabili al momento dell’indizione della procedura.

Contatti e Link Utili

Contatti

info@ircrmc.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-24T13:00:48.347Z
ID Concorso: 4d6ddc763cf344c0a74e81a0b2403e76

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.