Aperto

Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 1 funzionario di elevata qualificazione specialista in attivita’ tecniche da assegnare al Servizio opere pubbliche e manutenzione territorio

(2 regioni)
Chiusura: 22/11/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno di n. 1 funzionario di elevata qualificazione specialista in attività tecniche (Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione del sistema di classificazione dei profili professionali del CCNL Funzioni Locali del 16/11/2022) da assegnare al Servizio Opere Pubbliche e Manutenzione Territorio dell’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

23/10/2025

Data di Chiusura

22/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o Unione Europea o non cittadinanza unione Europa ma possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Maggiore età
  • Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
  • Idoneità psico-fisica allo specifico impiego
  • Possesso di uno dei seguenti titolo di studio: Diploma di Laurea (dl) (conseguito con il vecchio ordinamento) in architettura; ingegneria edile; ingegneria civile; ingegneria edile-architettura; ingegneria per l’ambiente e il territorio; pianificazione territoriale e urbanistica; pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, o equipollenti. Lauree specialistiche della classe (dm 509/99) o lauree magistrali della classe (dm 270/04) equiparata ad uno dei Diploma di Laurea (dl) sopra specificati, ai sensi del Decreto interministeriale 9 luglio 2009 e ss. Mm. Ii.; Laurea triennale o di primo livello: Dm 509/1999: 8 ingegneria civile e ambientale; 4 scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile; 7 urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; dm 270/2004: L7 ingegneria civile e ambientale; l17 scienze dell’architettura; l21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica a ambientale; l23 scienze e tecniche dell’edilizia; ovvero titoli equipollenti.
  • Non possono essere assunti nelle pubbliche amministrazioni: Coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo; coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale; coloro che siano stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile; coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • Patente di guida di categoria b in Corso di validità.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. La prova scritta verterà sulle materie indicate nell'art. 14 del Bando e potrà consistere nello svolgimento di un elaborato e/o domande a risposta aperta e/o chiusa, nella redazione di atti amministrativi e/o nella risoluzione di casi teorico-pratici e/o nell’esame di specifiche tematiche organizzativo-gestionali. La prova orale sarà articolata in un colloquio interdisciplinare sulle materie oggetto della prova scritta, volto ad accertare la preparazione e la professionalità del candidato. Saranno sottoposti casi di simulazione di situazioni gestionali ordinarie e/o problematiche. La prova orale comprende anche l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle conoscenze informatiche (sistema operativo microsoft windows, browser internet, programmi di gestione posta elettronica, pacchetto office, autocad). Per i candidati non di madrelingua italiana, il colloquio tenderà anche all’accertamento della conoscenza scritta e parlata della lingua italiana. La data e il luogo di svolgimento delle prove saranno rese disponibili sul portale inpa almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse. Ogni comunicazione concernente la Selezione, compreso il calendario della prova ed il suo esito, è effettuata attraverso il portale inpa e sul sito web istituzionale.

Contatti e Link Utili

Contatti

raffaella.battaglia@unionevalmalenco.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-23T15:00:16.371Z
ID Concorso: 1c9ad279fc1e427da16b3e24ed8af622

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.