Selezione pubblica, Selezione pubblica, per soli esami, finalizzata alla formazione di una graduatoria utile alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato per la figura professionale di istruttore amministrativo tecnico-ambientale.
Chiusura: 12/12/2025
Informazioni sul Ruolo
L’Ufficio d’Ambito ha indetto una selezione pubblica,per soli esami, finalizzata alla formazione di una graduatoria utile alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato per la figura professionale di Istruttore Ammnistrativo Tecnico-Ambientale.
Con la selezione pubblica sottoscritta dal Direttore Generale, pubblicata nella presente pagina e rinvenibile nell’apposita sezione Bandi e Concorsi del sito istituzionale e nel presente portale sono stati individuati i requisiti e le modalità di presentazione delle domande.
Si precisa che la documentazione richiesta dalla selezione dovrà pervenire entro e non oltre il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul portale InPA.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
12/11/2025
Data di Chiusura
12/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Ambiente
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea o essere un loro familiare non avente la cittadinanza di uno stato membro ma titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, oppure essere cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- Età non inferiore agli anni 18;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Di aver diritto alla preferenza a parità di punteggio;
- Non essere stato destituito, licenziato o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
- Assenza di condanne penali che, salvo riabilitazione, possono impedire l’instaurazione e/o il mantenimento del rapporto di impiego;
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico.
- Sono altresì ammessi alla Selezione i candidati in possesso di titolo di studio superiore a quello indicato purché anch’esso di indirizzo tecnico.
- Per il candidato che ha conseguito il titolo di studio all’estero è richiesto di produrre relativo riconoscimento previsto o dichiarazione di equipollenza ai sensi della vigente normativa in materia in base alle disposizioni di Legge.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta con n. 30 domande a risposta multipla, potenzialmente svolta in modalità telematica su piattaforma online qualora il numero di iscritti superi le n. 50 unità. In tal caso, è richiesto l'uso di un pc e di un dispositivo per videochiamata (skype, teams, etc.) per il riconoscimento e la sorveglianza durante la prova. I candidati dovranno fornire gli estremi dell’account utilizzato per la videochiamata e un recapito telefonico, garantendo l'assenza di persone di supporto e l'utilizzo di strumenti di ausilio non consentiti. è vietata la registrazione e/o diffusione di audio e video relativi alla prova. La prova si intende superata con una valutazione di almeno 18/30. Sede e data della prova scritta saranno pubblicate almeno 20 giorni prima sul sito internet dell’Ufficio d’ambito e sul portale “inpa”, con valore di notifica. I candidati dovranno consultare tali siti almeno due giorni prima della convocazione per eventuali variazioni. è prevista una preselezione qualora le domande di partecipazione siano uguali o superiori a n. 50, con comunicazione di sede e data con le stesse modalità. La Commissione esaminatrice si riserva la facoltà di stabilire il numero di candidati da ammettere alla prova scritta. Non sono tenuti alla preselezione i candidati con invalidità uguale o superiore all’80%, previa dichiarazione e certificazione. Non si farà ricorso alla prova preselettiva nel caso in cui le domande di partecipazione siano in numero uguale o inferiore a 50. Le materie d'esame sono specificate nel Bando.
Contatti e Link Utili
Contatti
direzionegenerale@atocittametropolitanadimilano.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-12T09:00:55.330Z
ID Concorso: 2b4623ea0e2749b4a91c72d39e63d3df
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.