Mobilità volontaria art. 30 D.lgs 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di istruttore amministrativo.
Informazioni sul Ruolo
MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER IL PASSAGGIO DIRETTO TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, AI SENSI DELL’ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI - COMPARTO FUNZIONI LOCALI) DA ASSEGNARE AL SETTORE “AFFARI GENERALI E RISORSE FINANZIARIE”.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
22/10/2025
Data di Chiusura
03/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente, con rapporto di lavoro tempo pieno e indeterminato, di una pubblica amministrazione di cui all’Articolo 1, Comma 2, del Decreto legislativo n. 165/2001. Sono inoltre ammessi i dipendenti in Servizio con rapporto di lavoro a tempo parziale ed indeterminato previa dichiarazione di disponibilità alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali);
- Essere inquadrati nell’area degli istruttori, indipendentemente dalla posizione economica acquisita nella categoria; per i dipendenti di pubbliche amministrazioni non ricomprese nel comparto funzioni locali si applicano le tabelle di equiparazione per la mobilità intercompartimentale approvate con dpcm 26 giugno 2015;
- Non essere destinatari di sanzioni disciplinari, nei due anni antecedenti alla data di scadenza dell’Avviso, presso le pubbliche amministrazioni di provenienza;
- Non essere sospeso cautelarmente o per ragioni disciplinari dal Servizio;
- Non essere stato condannato, neppure con sentenza non ancora passata in giudicato, per uno dei delitti contro la pubblica amministrazione, di cui al libro ii, titolo ii, capo i del c.p.;
- Non essere stato rinviato a giudizio, o condannato con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento, in base alla Legge (in particolare il Decreto legislativo n. 165/2001), al Codice di comportamento Dpr n. 62/2013, o al Codice disciplinare di cui al ccnl del comparto funzioni locali triennio 2016/2018, Art.. 59 e seguenti;
- Essere in possesso della patente di guida b.
Programma d'Esame
- I candidati ammessi sosterranno un colloquio con una Commissione giudicatrice per la verifica della professionalità adeguata al posto da ricoprire, della preparazione professionale specifica e del grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro. Ai titoli viene attribuito un punteggio massimo di 40 punti e al colloquio un punteggio massimo di 60 punti. Per l'idoneità è necessario un punteggio uguale o superiore a 60 punti. La data e la sede del colloquio saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito istituzionale della Provincia di Sondrio almeno 15 giorni prima della data fissata per la prova. I candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in Corso di validità. L'assenza nel giorno e nella sede stabilita sarà considerata rinuncia.
Contatti e Link Utili
Contatti
Telefono: 0342/531237 - 247 e-mail: personale@provinciasondrio.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-22T12:00:16.233Z
ID Concorso: bfcfd259e2a74a1bbd86525a93889d95
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.