Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 4 (quattro) posti a tempo pieno e determinato di funzionario amministrativo area dei funzionari ed eq
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 4 (QUATTRO) POSTI A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO AREA DEI FUNZIONARI ED EQ (di cui n. 3 unità da assegnare al Settore Servizi per l’Impiego e Affari istituzionali per la realizzazione del progetto S.T.A.I. – servizi per un turismo accessibile e inclusivo – e n. 1 unità da assegnare al Settore Infrastrutture, Edilizia scolastica per la realizzazione degli obiettivi della L.R. n. 10/2009)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
31/10/2025
Data di Chiusura
01/12/2025
Numero di Posti
4
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore all'età di collocamento a riposo
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego
- Assenza di condanne penali che impediscano la costituzione o la prosecuzione di un rapporto di pubblico impiego
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione
- Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985
- Essere in possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando
- Conoscenza della lingua Inglese
- Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse in ambito di office automation
- Pagamento della tassa di Concorso di € 10,33
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe valutate in trentesimi. La prova scritta, a contenuto teorico o teorico-pratico, potrà consistere nella trattazione di un tema, un elaborato, o quesiti a risposta sintetica o multipla sulle materie d'esame. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di una votazione minima di 21/30 nella prova scritta. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie d'esame, volto a verificare le competenze e le attitudini del candidato, e potrà includere la discussione di casi pratici. Durante la prova orale, verrà accertata l'idoneità nella lingua Inglese e nelle competenze informatiche. Il superamento della prova orale richiede una votazione minima di 21/30, con giudizio di idoneità sia per la lingua Inglese che per le competenze informatiche. Le comunicazioni relative al calendario e all'esito delle prove saranno pubblicate sul portale unico del reclutamento (https://www.inpa.gov.it). La mancata presentazione alle prove, anche per causa di forza maggiore, sarà considerata rinuncia al Concorso.
Contatti e Link Utili
Contatti
0382597.237 - 219
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-01T02:00:25.973Z
ID Concorso: 480518e3c3a24f61b013731f994aed5f
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.