Provincia di Mantova - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di funzionario tecnico - area funzionari e dell’elevata qualificazione, a tempo indeterminato e pieno, da assegnare all’area lavori pubblici
Informazioni sul Ruolo
PROVINCIA DI MANTOVA - CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI FUNZIONARIO TECNICO - AREA FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE, A TEMPO INDETERMINATO E PIENO, DA ASSEGNARE ALL’AREA LAVORI PUBBLICI
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
11/11/2025
Data di Chiusura
11/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadinanza di altro stato membro dell’Unione Europea. Sono ammessi altresì i familiari di cittadini italiani o di un altro stato membro dell’Unione Europea, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 38 del D.lgs 165/2001. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta, da accertarsi nel Corso delle prove concorsuali), essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica;
- Età non inferiore a 18 anni;
- Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno riportato condanne penali o hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale. L’ente si riserva di valutare, a proprio insindacabile giudizio, l’ammissibilità all’impiego di coloro che abbiano riportato condanna penale irrevocabile alla luce del titolo di reato e dell’attualità o meno del comportamento negativo;
- Posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva, limitatamente a coloro che ne risultano soggetti (cittadini di sesso maschile, nati entro il 31.12.1985);
- Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni specifiche del profilo ricercato. Tale requisito sarà accertato dall'amministrazione tramite visita medica effettuata dal medico competente, ai sensi del D.lgs 9 aprile 2008, n. 81;
- Possesso di almeno uno tra i titoli di studio specificati nel Bando
- Possesso della patente di guida di categoria b (o superiore).
- Versamento della quota di partecipazione di euro 10,00 (dieci/00 euro) da effettuarsi online mediante pagopa sulla base delle indicazioni riportate nel portale “inpa”.
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite prova scritta e prova orale. La prova scritta verificherà la conoscenza delle materie d'esame e potrà consistere in domande a risposta aperta e/o un elaborato. Il superamento richiede un punteggio minimo di 21/30. La prova orale consisterà in: a) un colloquio individuale per accertare la conoscenza delle materie d'esame e le competenze del candidato (max 27 punti). B) una verifica della capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche (max 1,50 punti). C) una verifica della conoscenza della lingua Inglese (max 1,50 punti). Per i candidati non italiani, sarà verificata anche l'adeguata conoscenza della lingua italiana. La prova orale è superata con un punteggio di almeno 21/30, con sufficienza sia nella valutazione delle conoscenze informatiche sia della lingua Inglese. Le comunicazioni relative alle prove saranno fornite tramite pubblicazione sul portale inpa e sul sito istituzionale della Provincia di Mantova. I candidati sono tenuti a consultare regolarmente tali siti. Le date e i luoghi delle prove saranno resi disponibili almeno quindici giorni prima della data stabilita. L'amministrazione si riserva di utilizzare strumenti informatici e digitali per lo svolgimento delle prove e di svolgere la prova scritta in più sedi decentrate. Potrebbe essere previsto lo svolgimento della prova orale in più giornate.
Contatti e Link Utili
Contatti
0376/204307
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-13T01:01:14.024Z
ID Concorso: 124a077cf9e247e19c9de84c0fc4d5d9
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.