Attività di analisi dati di atmosfere di esopianeti cod: 2025inafric-oab-bridges-011
Informazioni sul Ruolo
Analisi dati di spettroscopia ad alta risoluzione di atmosfere di esopianeti; investigazione dell’impatto delle righe telluriche nell’analisi dati e ricerca di nuovi metodi di correzione delle stesse; investigazione dell’impatto della calibrazione in lunghezza d’onda dello spettrografo GIANO-B sulle (non-)detection di specie atmosferiche su dati presi anche in epoche diverse.
Sede di Servizio: O.A. Brera
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
24/09/2025
Data di Chiusura
13/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Diploma di Laurea in "fisica", "astronomia", "ingegneria", "informatica", "matematica" o lauree specialistiche magistrali ad esse equiparate
- Dottorato di ricerca in "fisica", "astronomia" "ingegneria", "informatica" o "matematica", ovvero documentata esperienza, di durata almeno triennale, maturata presso università, istituti, organismi o centri di ricerca o altri enti qualificati, pubblici o privati, anche stranieri, in attività di ricerca post-Laurea su temi attinenti le attività progettuali per le quali è stato indetto il Concorso
- Essere cittadini italiani o di uno stato membro della Unione Europea
- Oppure essere familiari dei cittadini di stati membri dell’Unione Europea che non hanno la cittadinanza di uno stato membro, ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente
- Oppure essere cittadini di paesi terzi, che siano titolari del permesso di soggiorno rilasciato dalla Unione Europea a soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria
- Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza(requisito richiesto esclusivamente ai cittadini italiani)
- Età non inferiore a diciotto anni e non superiore al limite massimo di età previsto dalla Legge per il collocamento a riposo
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica al Servizio continuativo ed incondizionato all’impiego
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva
- Non avere riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
- Non essere stato licenziato da un altro impiego alle dipendenze di una pubblica amministrazione per giusta causa o giustificato motivo soggettivo
- Non essere stato dispensato e/o destituito da un altro impiego alle dipendenze di una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento
- Non essere stato dichiarato decaduto da un altro impiego alle dipendenze di una pubblica amministrazione, ai sensi dell'Articolo 127, Comma 1, Lettera d), del Decreto del presidente della repubblica del 10 gennaio 1957, numero 3, per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ovvero con mezzi fraudolenti
- Non essere stato licenziato per motivi disciplinari, a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i vari comparti della pubblica amministrazione
- Buona conoscenza della lingua Inglese, sia scritta che parlata
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e una prova di esame. La Commissione esaminatrice stabilirà la tipologia della prova (scritta, teorico-pratica o orale) e i criteri di valutazione. La prova verterà su osservazioni ed analisi dati ad alta risoluzione spettrale di atmosfere di esopianeti a lunghezze d’onda ottiche e near-infrared, impatto delle righe telluriche nell’analisi dati di spettrografi ad alta risoluzione relativamente alle atmosfere esoplanetarie e possibili soluzioni e sistematiche nell’unire osservazioni dello stesso esopianeta prese ad epoche diverse e/o con strumenti diversi. I candidati saranno invitati a presentare la propria esperienza di ricerca in riferimento agli argomenti in oggetto, e a rispondere a domande di carattere generale e specifico sugli stessi argomenti. La prova di esame sarà diretta anche ad accertare la conoscenza della lingua Inglese. La comunicazione relativa alla prova, con valore di notifica, sarà pubblicata sul portale del reclutamento, sul sito web dell'Istituto nazionale di astrofisica e sul sito web dell'osservatorio astronomico di brera almeno venti giorni prima della data stabilita.
Contatti e Link Utili
Contatti
inafoamilano@pcert.postecert.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-24T06:00:11.400Z
ID Concorso: ea42d9f526674727bb38a02f2f6c83ce
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.