Avviso di Concorso pubblico per titoli e colloquio per l’individuazione di n. 1 istruttore amministrativo, tempo pieno e determinato, da inquadrare nell’area di istruttori, posizione economica ex c/01, ccnl “funzioni locali” del 16/11/2022, triennio 2019-2021, a supporto del progetto sai 2026_2028
Informazioni sul Ruolo
E' indetto concorso pubblico per titoli e colloquio per l’individuazione di n.1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - tempo pieno e determinato, a supporto del PROGETTO SAI 2026_2028.
La posizione offerta prevede:
a) assunzione con contratto di lavoro dipendente a tempo pieno e determinato per 36 mesi;
b) inquadramento Area ISTRUTTORI _C.C.N.L. Funzioni Locali 2019-2021;
c) periodo di prova pari a n. 4 settimane dalla data di assunzione.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
19/11/2025
Data di Chiusura
10/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ovvero cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (sono fatte salve ai sensi dell’art. 38 del D.lgs 165/2001 e s.m.i.), ovvero titolari di carta blu e familiari non comunitari di cittadini italiani. Ai cittadini non italiani è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non avere conseguito condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Possesso di Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, inteso come titolo abilitante per l’iscrizione ai corsi universitari
- Idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del posto di cui alla presente Selezione; il consorzio sottoporrà a visita medica di controllo il personale da assumere, in base alla normativa vigente
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari/Servizio di obiezione per i candidati di sesso maschile (per tutti coloro nati dopo il 31.12.1985 nessun adempimento è previsto in ordine allo svolgimento del Servizio militare)
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso la pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, 1° Comma, lett. D) del D.p.r. 10.1.1957 n. 3
- Possesso della patente cat. “b”
- Esperienza lavorativa di almeno un anno, maturata negli ultimi cinque anni, presso pubbliche amministrazioni, enti pubblici o enti privati, in ambito amministrativo e contabile, con comprovate competenze in materia di rendicontazione e/o gestione documentale
- Accettazione senza riserva delle condizioni previste dall’Avviso di Selezione, nonché dei contratti collettivi nazionali relativi alla disciplina del rapporto di lavoro del personale dipendente
- Versamento della tassa di Concorso (non rimborsabile) dell’importo di euro 10,33
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova orale sulle materie inerenti alla disciplina del Concorso, sui compiti connessi alla funzione e sull’approfondimento delle capacità e delle esperienze professionali. La votazione complessiva è data dalla somma del voto dei titoli e del voto della prova orale. La prova orale verterà sui seguenti argomenti: Piano di zona, diritto di accesso agli atti e protezione dei dati personali, manuale operativo dell’operatore sai, disciplina degli appalti e affidamenti di servizi e forniture, attività di rendicontazione amministrativo-contabile relativa a progetti finanziati. I candidati dovranno reperire autonomamente i materiali per lo studio. Il calendario e la sede della prova saranno pubblicati sul portale unico del reclutamento e sul sito del consorzio. Qualora il numero di domande sia superiore a 60, il consorzio si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a una prova preselettiva consistente in un test a risposta multipla sulle materie d'esame e/o su argomenti di cultura generale. Ogni comunicazione relativa alla Selezione sarà pubblicata sul portale unico del reclutamento e sul sito del consorzio. La Selezione avverrà mediante l'attribuzione di un punteggio massimo di 40 punti, di cui massimo 10 per i titoli e massimo 30 per il colloquio. Per l'idoneità è richiesto un punteggio minimo di 25/40.
Contatti e Link Utili
Contatti
segreteria@coprosol.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-20T04:01:02.807Z
ID Concorso: 55df7ae824444990b1911144825de3ee
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.