Aperto

Avviso pubblico per la Selezione di n. 1 esperto per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo ex art. 7, Comma 6 del d.lgs. n. 165/2001 per lo svolgimento di attività di “Direzione del progetto triennale 2026-2028_ sai (sistema di accoglienza e integrazione)”.

(2 regioni)
Chiusura: 10/12/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetta procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico individuale di collaborazione autonoma, di natura temporanea, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001, destinato a un esperto di comprovata specializzazione universitaria e comprovata elevata professionalità per lo svolgimento delle attività di direzione del Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), triennio 2026–2028.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

19/11/2025

Data di Chiusura

10/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea o altra condizione prevista dall'art. 38 del D.lgs 165/2001 e s.m.i.
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non aver riportato condanne penali, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla propria moralità professionale
  • Insussistenza di cause limitative della capacità del candidato di sottoscrivere contratti con la pubblica amministrazione e di espletare l’incarico oggetto della Selezione
  • Possesso del seguente titolo di studio: Laurea o Diploma di Laurea in scienze giuridiche, economiche, sociali o umane
  • Comprovata esperienza di almeno anni 2, negli ultimi 5 anni, nell’incarico di direttore di progetti sprar/siproimi/sai

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli e dell'esperienza professionale (fase a, massimo 20 punti) e un colloquio individuale (fase b, massimo 30 punti). Per accedere al colloquio, i candidati devono ottenere almeno 10 punti nella valutazione dei titoli. I primi tre candidati nella graduatoria intermedia (fase a) saranno ammessi al colloquio. Il colloquio si terrà in seduta pubblica presso la sede del Servizio tutela minori del consorzio a Mantova. La convocazione al colloquio sarà comunicata tramite pec o pubblicata sul sito istituzionale del consorzio e sul portale inpa. Durante il colloquio saranno valutate le conoscenze, le competenze richieste, gli ambiti di Specializzazione, la disponibilità e l’attitudine all’incarico, nonché le conoscenze in materia di politiche di coesione. Il consorzio si riserva la facoltà di sospendere o revocare la procedura.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-20T03:01:02.830Z
ID Concorso: a9decc63165241229953c90c9b9d32de

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.