Aperto

Bando per il reclutamento a tempo indeterminato di docenti di prima fascia presso il conservatorio di Milano - comp/05 canto pop rock

Chiusura: 15/11/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto per il profilo di docente di prima fascia - CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM - per il Settore Artistico Disciplinare (SAD): COMP/05 Canto Pop Rock

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

31/10/2025

Data di Chiusura

15/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Cultura

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, con equiparazione ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica, oppure cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea, oppure titolarità del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo, oppure titolarità dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 38, Comma 3-bis, D.lgs 30 marzo 2001, n. 165; familiari di cittadini appartenenti all’Unione Europea con cittadinanza diversa da uno stato membro dell’unione ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente.
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 69;
  • Godimento di diritti civili e politici;
  • Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari;
  • Di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ai sensi dell’art. 127, Comma 1, lett. D), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3, o licenziato per giusta causa o giustificato motivo soggettivo dall’impiego presso una pubblica amministrazione.
  • Aver maturato negli ultimi otto anni ed entro il termine previsto per la presentazione delle istanze di partecipazione almeno tre anni accademici di insegnamento, anche non continuativi, presso le istituzioni statali di cui all’art. 1 della Legge 21 dicembre 1999, n. 508, (comprese quelle statizzate dal 1° gennaio 2023 e compreso quindi il Servizio ivi prestato prima della statizzazione) nei corsi previsti dall’art. 3 del Regolamento di cui al Decreto del presidente della repubblica 8 luglio 2005, n. 212, e nei percorsi formativi di cui all'art. 3, Comma 3, del Regolamento di cui al Decreto del ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli e due prove d'esame: una didattica e una pratico/esecutiva. L'ammissione alle prove è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 18/30 nella valutazione dei titoli. Le prove si svolgeranno in presenza presso la sede del conservatorio o altra sede idonea. La prova didattica, a carattere teorico/pratico, ha una durata massima di 30 minuti e mira a valutare le conoscenze del candidato nel Settore artistico-disciplinare e le competenze didattiche nella progettazione di attività didattiche. Il candidato dovrà istruire un ipotetico studente su un argomento estratto a sorte e sottoporre un brano e uno studio tecnico. La prova pratico/esecutiva, della durata massima di 20 minuti, è volta all'accertamento delle competenze del candidato in relazione alla tipologia di insegnamento. Il candidato dovrà eseguire un programma a libera scelta di quattro brani. Il punteggio massimo attribuibile alle prove d'esame è di 70 punti, suddiviso in 35 punti per la prova didattica e 35 punti per la prova pratico/esecutiva. Per superare le prove, è necessario ottenere un punteggio minimo di 21/35 in ciascuna prova. Con successivo Decreto del direttore, verrà pubblicato il diario delle prove d’esame sul sito istituzionale.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@consmilano.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-01T01:00:25.683Z
ID Concorso: b0a5b039b99c49f68149dac7ab76374a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.