Aperto

Bando per esperti esterni per attivita' di: - violista nelle classi di: Musica da Camera e musica d’insieme per strumenti ad arco

Chiusura: 11/10/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetta, dal Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano una procedura selettiva pubblica, tramite prova pratica (esame), finalizzata alla formazione di una graduatoria di esperti, esterni al Conservatorio, utile all'individuazione di eventuali destinatari di contratti (ex art. 2222 C.C.) per l'esecuzione dell’attività di:  Violista per le classi di “Musica da camera” e di “Musica d’insieme per strumenti ad arco” .

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

26/09/2025

Data di Chiusura

11/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Cultura

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea, oppure essere in possesso dei requisiti previsti all’art. 38 del D.lgs 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite di età prevista per il collocamento a riposo d’Ufficio
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano l’ammissione ad un impiego pubblico
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile
  • Non essere incorsi nelle sanzioni disciplinari di cui all’art. 56, commi 5 e 6, del ccnl del 16 febbraio 2005 o nelle corrispondenti sanzioni previste dal precorso ordinamento
  • Non essere dipendenti dello stato o di enti pubblici collocati a riposo in applicazione di disposizioni a carattere transitorio o speciale
  • Non trovarsi nello status di interdetti o inabilitati
  • Regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985)
  • Possesso di un Diploma accademico di secondo livello, oppure di un Diploma conseguito secondo l’ordinamento previgente alla Legge 21 dicembre 1999 n. 508, in “viola” o in “musica d’insieme”, presso un conservatorio di musica riconosciuto dal Ministero dell’università e della ricerca o istituzione analoga estera.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova pratica (esame) per accertare le competenze musicali ed esecutive dei candidati. La prova si terrà presso la sede del conservatorio di Milano (via conservatorio 12, aula 108) il 21 ottobre 2025 alle ore 9:00. Eventuali variazioni saranno comunicate sul sito del conservatorio e sui portali dei concorsi afam e inpa. La prova consiste nell'esecuzione di brani specificati nel Bando, che includono concerti e quartetti. è prevista anche una prova di lettura a prima vista. Il conservatorio fornirà un pianista per la prima prova. La Commissione può interrompere l'esecuzione e richiedere sezioni specifiche. La Commissione valuterà la prova pratica assegnando punteggi per ogni esecuzione, considerando perizia tecnica, precisione, abilità strumentale e musicalità. Il punteggio massimo è di 100 punti, con un minimo di 60 per l'idoneità. L'assenza alla prova comporta l'esclusione. La formazione della graduatoria non implica automaticamente l'attribuzione di incarichi, che saranno attivati a discrezione del conservatorio e solo in caso di effettiva necessità. L'esclusione dalla graduatoria può essere disposta per mancanza dei requisiti.

Contatti e Link Utili

Contatti

https://form.jotform.com/252672853775369

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-26T17:00:13.311Z
ID Concorso: 90edda1015bc48f8951da846ec6f3d4a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.