Aperto

Avviso di Selezione pubblica per esami per la copertura a tempo determinato, di n. 1 psicologo a tempo parziale 18h per 36 mesi - area professionale "funzionario e e.q." - da assegnare all'area sociale

(2 regioni)
Chiusura: 17/11/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO DETERMINATO, DI N.1 PSICOLOGO A TEMPO PARZIALE 18H PER 36 MESI - AREA PROFESSIONALE "FUNZIONARIO E E.Q." - DA ASSEGNARE ALL'AREA SOCIALE

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

27/10/2025

Data di Chiusura

17/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

part-time a tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Avere la cittadinanza italiana oppure avere la cittadinanza di stati appartenenti all'Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana e godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza oppure avere la cittadinanza di paesi terzi e trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 38 del d. Lgs. 165/2001 (esempio: Permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo, status di rifugiato, o essere familiare, con diritto di soggiorno, di cittadino ue) con adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono considerati cittadini, gli italiani non appartenenti alla repubblica (san marino, vaticano, ecc.) e coloro che sono dalla Legge equiparati ai cittadini dello stato
  • Età non inferiore ai 18 anni: L’avvenuto compimento di anni 18 deve avvenire entro la data di scadenza del presente Bando
  • Iscrizione nelle liste elettorali e godimento dei diritti civili e politici
  • Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Non avere in Corso procedimenti penali, per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313; in caso positivo è obbligo darne notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Non essere destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile,
  • Non aver subito provvedimenti di interdizione dai pubblici uffici nonché di destituzione da precedenti rapporti di pubblico impiego
  • Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni del profilo professionale messo a Concorso.
  • Posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva, ai sensi dell’art. 1 della Legge 23.08.2004 n. 226 (per i soli concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985)
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Diploma di Laurea magistrale in psicologia (lm-51) e iscrizione all’albo professionale degli psicologi sezione a.
  • Iscrizione all’albo professionale degli psicologi sezione a
  • Possesso della patente categoria b
  • Pagamento del contributo di partecipazione

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, finalizzate a valutare le conoscenze tecniche specifiche, la padronanza degli argomenti indicati nel programma d'esame e la capacità di sviluppare ragionamenti complessi. Le materie oggetto d'esame includono: Psicologia dello sviluppo, psicologia della famiglia, metodi e tecniche di intervento educativo e sociale, legislazione nazionale e regionale in materia socio-assistenziale, competenze dei comuni in ambito socio-assistenziale (con particolare attenzione all’area minorile), elementi di ordinamento delle autonomie locali e di disciplina giuridica del procedimento amministrativo. Durante le prove, saranno accertate le conoscenze e capacità d'uso dei più diffusi strumenti informatici e della lingua straniera. Le prove si svolgeranno il 24 novembre 2025 (prova scritta) e il 01 dicembre 2025 (prova orale). La sede sarà comunicata tramite il portale inpa e il sito della comunità montana valli del verbano. L'elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato sulle stesse piattaforme. Non sono previste convocazioni individuali. La mancata presentazione alle prove comporterà l’esclusione dalla Selezione.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@vallidelverbano.va.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-27T07:00:15.556Z
ID Concorso: 4b0521cf8b1d4d6cb35c140d7e146201

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.