Mobilità volontaria per 1 posto di personale a tempo pieno ed indeterminato “area dei funzionari e dell’elevata qualificazione” – profilo “specialista in attività amministrative e contabili"
Informazioni sul Ruolo
La Comunità Montana Alta Valtellina ha attivato una procedura di mobilità volontaria da altra amministrazione per la copertura di 1 posto di personale a tempo pieno e indeterminato con il profilo di Specialista in Attività Amministrative e Contabili - Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione, da assegnare, in posizione di responsabilità, al Servizio Finanziario e Personale.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
29/10/2025
Data di Chiusura
14/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente, non in prova, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, di una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del d. Lgs n. 165/2001 e s.m.i., inquadrato nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex categoria giuridica d), o equivalente negli altri comparti e nel profilo professionale di “specialista in attività amministrative e contabili” o analogo
- Essere stati assunti a tempo pieno anche se attualmente, ma solo se a seguito di trasformazione del rapporto di lavoro, si ha in essere un contratto individuale di lavoro a tempo parziale.
- Superamento del periodo di prova presso l’ente di provenienza
- Non avere procedimenti penali e/o disciplinari in Corso e non avere procedimenti penali e/o disciplinari conclusi con esito sfavorevole negli ultimi due anni
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica alle specifiche mansioni
- Essere dipendente, non in prova, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, di una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del d. Lgs n. 165/2001 e s.m.i., inquadrato nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex categoria giuridica d), o equivalente negli altri comparti (per i dipendenti di pubbliche amministrazioni non ricomprese nelle funzioni locali, si applicano le disposizioni del dpcm del 30.11.2023) e nel profilo professionale di “specialista in attività amministrative e contabili” o analogo
- Essere stati assunti a tempo pieno anche se attualmente, ma solo se a seguito di trasformazione del rapporto di lavoro, si ha in essere un contratto individuale di lavoro a tempo parziale. In tale caso occorre anche
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite colloquio, suddiviso in due parti con uguale peso (50%). La prima parte verterà su: * ordinamento degli enti locali. * legislazione in materia di contabilità degli enti locali. * legislazione in materia di procedimenti amministrativi, attività contrattuale della pubblica amministrazione e privacy. * legislazione in materia di accesso agli atti e obblighi di pubblicità, anticorruzione, trasparenza e diffusione di informazioni. * normativa e procedimenti in materia di acquisti e forniture di beni e servizi. * diritti e doveri del pubblico dipendente. * Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. * aspetti tecnico-pratici inerenti alla gestione amministrativa e contabile. La seconda parte sarà finalizzata all’approfondimento e verifica del curriculum professionale, valutando: * professionalità del concorrente (titoli, curriculum, risultati professionali). * esperienze maturate. * conoscenza concreta e capacità di orientamento nello svolgimento delle mansioni. Il punteggio minimo per superare il colloquio è di 42/60. Il colloquio si terrà il giorno martedì 18 novembre 2025 a partire dalle ore 14:30 a bormio, presso la sede della comunità montana alta valtellina, sita in via Roma, n. 1. L'esito del colloquio sarà pubblicato all’albo pretorio dell’ente e sul sito internet www.cmav.so.it (sezione amministrazione trasparente – bandi di Concorso). L’amministrazione si riserva il diritto di revocare, prorogare o variare il Bando. La comunità montana alta valtellina si riserva la facoltà, al termine della valutazione dei candidati, di non dar Corso alla procedura di mobilità.
Contatti e Link Utili
Contatti
mail: info@cmav.so.it telefono: 0342 912316
Link PA
https://www.cmav.so.it/Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-30T04:00:23.981Z
ID Concorso: d96b92e701a34e8ab5d3afbea010b71d
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.