Comune di Zogno- Bando di Concorso pubblico per n. 1 posto di operaio, a tempo indeterminato e pieno, area operatori esperti
Chiusura: 24/11/2025
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO INDETERMINATO E PIENO, NEL PROFILO PROFESSIONALE DELL’AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI, DA ASSEGNARE AL SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO CON MANSIONI DI OPERAIO.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
04/11/2025
Data di Chiusura
24/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana che verrà accertata durante lo svolgimento delle prove d’esame, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica.;
- Età non inferiore agli anni diciotto alla data di scadenza del Bando;
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui al presente punto è riferito al paese di cittadinanza;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo per i candidati in possesso della cittadinanza italiana;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero per aver conseguito l’impiego stesso mediante dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, ai sensi dell’art. 127 - Comma 1 Lettera d) del D.p.r. 10.01.1957 n. 3;
- Non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal D.lgs 39/2013. Tale requisito deve sussistere anche al momento dell’assunzione in Servizio;
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, secondo le norme di Legge vigenti, l’instaurarsi di un rapporto di pubblico impiego;
- Assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro ii del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- Assenza di condanne penali definitive per delitti non colposi preclusive dell’accesso all’impiego presso pubbliche amministrazioni, oltreché non essere stati sottoposti a misure di prevenzione di cui al d. Lgs. 06.09.2011 n. 159;
- Idoneità psico-fisica alle mansioni relative al profilo lavorativo messo a Concorso.
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
- Essere in possesso del seguente titolo di studio: Licenza di scuola secondaria di i grado (scuola media inferiore);
- Patente di guida di categoria “b”, in Corso di validità;
Programma d'Esame
- I candidati saranno valutati tramite una prova teorico/pratico/attitudinale e una prova orale. L'elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato sul portale del reclutamento e sul sito web del Comune di Zogno. Le prove si svolgeranno il 27 novembre 2025. Qualora il numero di domande pervenute fosse superiore a 30, il Comune si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva. La prova teorico/pratico/attitudinale consisterà in una dimostrazione delle conoscenze del Servizio e in operazioni con attrezzatura specialistica. La prova orale consisterà in un colloquio sulle principali disposizioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, sull’ordinamento degli enti locali, sui diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente, nonché sull'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e dell'uso del computer. L'amministrazione si riserva la facoltà di valutare la corrispondenza delle professionalità possedute con le caratteristiche del posto da ricoprire.
Contatti e Link Utili
Contatti
finanziario@comune.zogno.bg.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-04T19:00:13.980Z
ID Concorso: 758a6baba6394cb28cede40501bfc1f8
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.