Indizione procedura di mobilita', per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di insegnante scuola infanzia - area istruttori
Informazioni sul Ruolo
Con Determinazione Dirigenziale n. 1382 del 29/09/2025 è indetta una procedura mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto di Insegnante Scuola Infanzia – Area Istruttori, a tempo indeterminato e a tempo pieno.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
03/10/2025
Data di Chiusura
03/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Istruzione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere in Servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso un’amministrazione di cui all’Articolo 1, Comma 2, del Decreto legislativo n. 165/2001 e smi soggetta a limitazioni normative in materia di assunzioni
- Essere inquadrato nella categoria e profilo professionale di cui al presente Avviso o equivalenti, se proveniente da diverso comparto. Si precisa che non rileva la posizione economica di inquadramento e che saranno prese in considerazione le domande di lavoratori dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all’Articolo 1 Comma 2 del Decreto legislativo n. 165/2001, con profilo professionale uguale o analogo a quello di cui al posto da ricoprire. Per profilo professionale analogo deve intendersi quello equivalente per tipologia di mansioni
- Avere superato il periodo di prova
- Non avere procedimenti penali e/o disciplinari in Corso
- Idoneità fisica alle specifiche mansioni
- Essere in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso dall’esterno alla categoria cui appartiene il posto messo a Selezione)
- Età non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza del presente Avviso
- Cittadinanza italiana, ai sensi del dpcm 7 febbraio 1994 n. 174 Articolo 1 Comma 1 lett. B); sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini delle repubbliche di san marino e città del vaticano
- Idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro
- Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
- Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati da precedenti rapporti di lavoro con pubbliche amministrazioni per giusta causa ovvero per altre cause previste da norme di Legge o di contratto collettivo nazionale di lavoro
- Non aver subito condanne penali passate in giudicato che impediscano la costituzione di un rapporto di lavoro con la pa
- Non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal Decreto legislativo n. 39/2013 al momento dell’assunzione in Servizio
- Non essere in godimento del trattamento di quiescenza
- Essere inquadrato nella categoria e profilo professionale di cui al presente Avviso o equivalenti, se proveniente da diverso comparto
- Essere in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso dall’esterno alla categoria cui appartiene il posto messo a Selezione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede l'esame dei curricula vitae dei candidati. Successivamente, si svolgerà un colloquio sulle seguenti materie: Elementi di psicologia dell’età evolutiva, le funzioni pedagogiche della scuola infanzia, le indicazioni nazionali per i piani personalizzati delle attività educative nelle scuole dell’infanzia, il piano dell’offerta formativa, il progetto educativo attraverso la programmazione e la progettazione curriculare, la continuità verticale ed orizzontale, il gioco, diritti, doveri e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Il colloquio è finalizzato alla verifica delle esperienze formative e professionali indicate nella domanda e nel curriculum, nonché all'accertamento delle attitudini e competenze del candidato. Il punteggio massimo attribuibile al colloquio è di 30 punti, con una soglia di superamento fissata a 21/30. Le comunicazioni relative all'ammissione, esclusione e convocazione ai colloqui, nonché l'esito degli stessi, saranno pubblicate sul sito web del Comune di Vigevano. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia alla Selezione. L'amministrazione si riserva la facoltà di non dar Corso alla mobilità qualora nessuno dei candidati risulti in possesso della professionalità e della preparazione necessaria. L'ente si riserva, inoltre, di concedere un breve termine per la regolarizzazione di domande incomplete o inesatte.
Contatti e Link Utili
Contatti
gr-risorse_umane@comune.vigevano.pv.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-03T06:00:59.695Z
ID Concorso: 6e5faadce23b460da891eba339ba5971
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.