Bando di Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato con inquadramento nell’area dei funzionari ed elevata qualifacazione ccnl 16/11/22 – profilo professionale funzionario amministrativo-contabile
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CON INQUADRAMENTO NELL’AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFACAZIONE CCNL 16/11/22 – PROFILO PROFESSIONALE FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-CONTABILE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
23/10/2025
Data di Chiusura
24/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età non inferiore a 18 anni;
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, fatte salve le eccezioni previste dall’Articolo 38 del Decreto legislativo 165/2001. I cittadini degli stati membri dell’u.e. Devono possedere, ai fini dell’accesso ai posti della pubblica amministrazione, i seguenti requisiti: Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica. Sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della repubblica di s. Marino e della città del vaticano;
- Idoneità psico - fisica allo svolgimento delle mansioni proprie dei posti da coprire.
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione ai sensi dell’art. 4 del Dpr 487/1994. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi pendenti per l’applicazione delle misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili al casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 Dpr 14/11/2002 n. 313 ne danno notizia al momento della candidatura precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
- Qualora dipendente pubblico, non aver subito sanzioni disciplinari nel biennio antecedente alla data di presentazione della domanda e di non aver procedimenti disciplinari in Corso;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento o non essere decaduti dall’impiego stesso;
- Non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari di status di rifugiato o di protezione sussidiaria il godimento di diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza.
- Non avere in Corso procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico;
- Per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 e con riferimento alla situazione precedente l’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio (l. n. 226/2004), essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- Possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio: Laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento in economia, giurisprudenza, scienze dell’economia e della gestione aziendale, scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, scienze economiche o equipollenti;
- Conoscenza adeguata della lingua Inglese
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi
- Per la partecipazione al Concorso pubblico in argomento, è richiesto, pena l’esclusione, il pagamento di un contributo di partecipazione pari ad euro 10,00 da effettuarsi online, entro il temine previsto per la presentazione della domanda.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale-colloquio sulle materie indicate nel Bando. La prova scritta, anche sotto forma di test, potrà essere svolta anche presso sedi decentrate e attraverso l'utilizzo di tecnologia digitale. La durata sarà stabilita dalla Commissione e comunicata il giorno della prova. L'ammissione alla prova orale, con votazione minima di 21/30 alla prova scritta, verrà comunicata tramite pubblicazione sul portale inpa e sul sito internet istituzionale almeno 72 ore prima della prova. Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza di base dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. I criteri di valutazione delle prove includono la completezza e l'aderenza delle risposte, l'uso della terminologia appropriata, la conoscenza della normativa, la logica del ragionamento, l'uso degli strumenti informatici, la capacità di analisi e la capacità di soluzione di criticità professionali. La data della prova scritta e l'eventuale preselezione saranno pubblicate sul sito internet del Comune e sul portale unico del reclutamento portale “inpa”. La pubblicazione avrà valore di notifica. L'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva, qualora dovessero pervenire oltre 30 domande di partecipazione al Concorso. L'amministrazione assicura la partecipazione alle prove, senza pregiudizio alcuno, alle candidate che risultino impossibilitate al rispetto del calendario previsto dal Bando a causa dello stato di gravidanza o allattamento, anche attraverso lo svolgimento di prove asincrone, garantendo, in ogni caso, la disponibilità di appositi spazi per consentire l'allattamento.
Contatti e Link Utili
Contatti
r.carcano@comune.venegonosuperiore.va.it - l.iatesta@comune.venegonosuperiore.va.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-23T08:00:18.702Z
ID Concorso: ba55503ffcaf4308bfcb33ae6b4dc2f9
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.