Comune di Vedano olona(va)-Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato profilo professionale istruttore di polizia locale (agente)
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE DI POLIZIA LOCALE (AGENTE)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
31/10/2025
Data di Chiusura
30/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto per il collocamento a riposo
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea fatte salve le eccezioni di cui al d.p.c.m. 7 febbraio 1994 n. 174
- Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado, rilasciato da Istituto statale o legalmente riconosciuto, conseguito previo superamento di un Corso di studi di durata quinquennale
- Essere fisicamente e psichicamente idonei alle mansioni, non avere fatto abuso di alcolici o uso di sostanze stupefacenti o psicotrope negli ultimi cinque anni, se non per scopi terapeutici documentabili
- Non trovarsi in condizioni di disabilità di cui alla Legge 68/99
- Aver conseguito la patente di guida di tipo b o superiore in Corso di validità, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione
- Non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 13 dicembre 1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 27 marzo 2001, n. 97, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione
- Qualora dipendente pubblico, non aver subito sanzioni disciplinari nel biennio antecedente alla data di presentazione della domanda e di non aver procedimenti disciplinari in Corso
- Non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo, non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127 primo Comma, Lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3
- Essere in regola, per gli aspiranti di sesso maschile, nei riguardi degli obblighi di leva e non aver prestato Servizio militare non armato o Servizio sostitutivo civile, ovvero aver conseguito il provvedimento di revoca dello status di “obiettore” ai sensi della Legge 8.7.1998, n. 230 e ss.mm.ii.
- Non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o dalle forze di polizia o destituito dai pubblici uffici
- Disponibilità a portare le armi d’Ordinanza e ad effettuare servizi anche a bordo di veicoli attrezzati per compiti di polizia stradale
- Conoscenza adeguata della lingua Inglese
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi
- Accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel Bando e nel Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi
- Pagamento tassa di Concorso di €.10,33
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in un elaborato o questionario a risposta aperta e/o chiusa, anche sotto forma di test, sulle materie indicate per la prova orale. La prova scritta potrà essere svolta anche presso sedi decentrate e attraverso l'utilizzo di tecnologia digitale. Alla prova orale sono ammessi i candidati che abbiano riportato nella prova scritta un punteggio minimo di 21/30. L'ammissione alla prova orale verrà comunicata mediante pubblicazione sul portale inpa e sul sito internet istituzionale almeno 48 ore prima dello svolgimento. La prova orale verte su: Ordinamento degli enti locali; ruolo e funzioni della polizia locale; disciplina della circolazione stradale; principi e applicazione del procedimento sanzionatorio amministrativo; nozioni di diritto penale, procedura penale, testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e funzioni di polizia giudiziaria; legislazione di Regione Lombardia in materia di commercio, somministrazione di alimenti e bevande e pubblici esercizi; t.u. Ambientale; Codice di comportamento pubblici dipendenti. Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza di base dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. L'ente si riserva la facoltà di effettuare una preselezione in caso di ricezione di oltre 30 domande. Tutte le comunicazioni relative all’ammissione al Concorso, alle date e alle sedi di svolgimento delle prove, agli esiti della prova scritta, all’ammissione alla prova orale, e alla graduatoria finale saranno fornite ai candidati esclusivamente tramite pubblicazione di appositi avvisi sul portale del reclutamento inpa e sul sito internet istituzionale del Comune.
Contatti e Link Utili
Contatti
polizia-locale@comune.vedano-olona.va.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-31T07:00:18.375Z
ID Concorso: 16a22f12a86045b38d424b91d3d94e63
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.