Aperto

Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di istruttore amministrativo a tempo pieno e indeterminato, area degli istruttori (ex cat. C) presso il Comune di Trovo

Chiusura: 12/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Bando di concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 (un) Istruttore di profilo amministrativo, Area degli Istruttori del CCNL Funzioni Locali 16.11.2022 (ex Cat. “C”) . I compiti relativi al profilo professionale ricercato sono quelli previsti dal Titolo III art. 12 - sistema di classificazione del personale - e allegato A) declaratorie del C.C.N.L. Funzioni Locali del 16.11.2022. In particolare, la figura ricercata svolge attività di natura amministrativa, in collaborazione con le professionalità di livello superiore, relativamente all’istruttoria e predisposizione di atti, relazioni e documenti nell’ambito di prescrizioni di massima e di procedure predeterminate anche mediante la raccolta, l’organizzazione ed elaborazione dei dati ed informazioni di natura complessa. Provvede inoltre alla gestione dei rapporti con tutte le tipologie di utenza, relativamente all’ufficio di appartenenza e svolge attività istruttoria, curando la raccolta, l’elaborazione e l’analisi dei dati nel rispetto delle procedure e degli adempimenti di legge ed avvalendosi delle conoscenze professionali tipiche del profilo, ai fini della successiva adozione di atti e provvedimenti. Esercita le funzioni di responsabile del procedimento eventualmente affidatogli, nei modi previsti dalle disposizioni di legge e regolamentari, valutando, ai fini istruttori, le condizioni d’ammissibilità, i requisiti di legittimazione ed i presupposti che siano rilevanti per l’emanazione dei provvedimenti. Collabora, nell’ambito della direzione di assegnazione, con il responsabile per le attività di competenza ed espleta attività inerenti ai procedimenti amministrativi individuando i provvedimenti da adottare in attuazione di disposizioni di legge e regolamentari e delle direttive impartite. Provvede alla raccolta e conservazione di atti, documenti, norme e pratiche amministrative.  Per svolgere la propria attività è richiesta capacità di utilizzo di strumenti informatici, quali le applicazioni informatiche più diffuse (ad es. i più comuni applicativi office, gestione della posta elettronica, uso di internet, ecc.). E’ inoltre richiesta la conoscenza di base della lingua inglese.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

26/09/2025

Data di Chiusura

12/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana oppure essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea oppure essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, con titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) in possesso dei requisiti di cui all’art. 38, Comma 3 bis del D.lgs 30.3.2001 n. 165 (i cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica)
  • Età non inferiore agli anni 18 (l’età non deve essere superiore a quella del collocamento a riposo previsto dalle disposizioni vigenti per i dipendenti degli enti locali)
  • Idoneità psico-fisica all'impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a Concorso.
  • Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i candidati interessati dall'obbligo)
  • Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
  • Godere dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui al Comma 1, Lettera c), è riferito al paese di cittadinanza)
  • Non aver riportato provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludano dall'elettorato attivo, che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione di impiego con pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 30.3.2001 n. 165 (a tal fine si fa espresso rimando alle vigenti disposizioni in materia di Codice penale e di procedura penale), che comportino la destituzione da pubblici impieghi
  • Non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale, ai sensi dell'Articolo 35-bis del D.lgs 30.3.2001 n. 165 e di non essere sottoposto a misure di prevenzione
  • Non avere procedimenti penali in Corso d'istruttoria (in caso contrario dare indicazione dei procedimenti penali in Corso)
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Titolo di studio: Essere in possesso del titolo di studio di Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale rilasciato da istituti riconosciuti dall’ordinamento Italiano.
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Conoscenze informatiche di base, intese come capacità di utilizzo delle apparecchiature informatiche e dei principali applicativi per l'automazione d'Ufficio (word, excel, internet, posta elettronica, pec ecc.)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, a contenuto teorico, può consistere in quesiti a risposta sintetica aperta o a risposta multipla sulle materie indicate nel Bando. Il superamento della prova scritta, con un punteggio minimo di 21/30, è condizione necessaria per l'ammissione alla prova orale. La prova orale verificherà la conoscenza delle materie della prova scritta, le competenze attitudinali per il ruolo, la capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche, e la conoscenza della lingua Inglese. L'accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua Inglese darà luogo solo ad un giudizio di idoneità/non idoneità. La prova orale si intende superata con un punteggio di almeno 21/30. Le prove orali si svolgeranno in un'aula aperta al pubblico. Le comunicazioni relative al Concorso, incluse le date delle prove e i relativi esiti, saranno effettuate tramite il portale unico del reclutamento e il sito istituzionale del Comune di Trovo.

Contatti e Link Utili

Contatti

ragioneria@comune.trovo.pv.it

Pubblicato il 2025-09-26T11:00:14.140Z
ID Concorso: 22258402990f40dbb57d1d415f0f7a75

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.