Comune di Tradate- Concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto di istruttore di polizia locale (agente di polizia locale) - area degli istruttori ccnl 16/11/22 - a tempo indeterminato e pieno
Informazioni sul Ruolo
COMUNE DI TRADATE - CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DI POLIZIA LOCALE (AGENTE DI POLIZIA LOCALE) - AREA DEGLI ISTRUTTORI CCNL 16/11/22 - A TEMPO INDETERMINATO E PIENO
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
16/10/2025
Data di Chiusura
17/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età non inferiore a 18 anni;
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea fatte salve le eccezioni di cui al d.p.c.m. 7 febbraio 1994 n. 174. Sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della repubblica di s. Marino e della città del vaticano. Tale requisito non è richiesto per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per i cittadini di paesi terzi, è necessario essere titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o lo status di rifugiato ovvero di protezione sussidiaria (art. 38 del d.lgs. n. 165/2001 e s. M. I.). Ai cittadini non italiani è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado, rilasciato da Istituto statale o legalmente riconosciuto, conseguito previo superamento di un Corso di studi di durata quinquennale. I diplomi di maturità conseguiti all'estero devono essere riconosciuti equipollenti al corrispondente titolo di studio Italiano dalle competenti autorità e secondo le modalità previste dalla normativa vigente;
- Essere fisicamente e psichicamente idonei alle mansioni, non avere fatto abuso di alcolici o uso di sostanze stupefacenti o psicotrope negli ultimi cinque anni, se non per scopi terapeutici documentabili. L’amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo il vincitore di Concorso prima dell’assunzione in Servizio;
- Non trovarsi in condizioni di disabilità di cui alla Legge 68/99;
- Aver conseguito la patente di guida sia di tipo a che di tipo b, oppure la sola patente di guida b se rilasciata entro il 25/04/1988. Qualora il candidato non fosse in possesso della patente di guida categoria a, deve dichiarare di impegnarsi a conseguirla entro 6 mesi dalla data di assunzione;
- Non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 13 dicembre 1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 27 marzo 2001, n. 97, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione. Ai sensi della Legge 13 dicembre 1999, n. 475 la sentenza prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. Patteggiamento) è equiparata a condanna;
- Qualora dipendente pubblico, non aver subito sanzioni disciplinari nel biennio antecedente alla data di presentazione della domanda e di non aver procedimenti disciplinari in Corso;
- Non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo, non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127 primo Comma, Lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3;
- Essere in regola, per gli aspiranti di sesso maschile, nei riguardi degli obblighi di leva e non aver prestato Servizio militare non armato o Servizio sostitutivo civile, ovvero aver conseguito il provvedimento di revoca dello status di “obiettore” ai sensi della Legge 8.7.1998, n. 230 e ss.mm.ii.;
- Non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o dalle forze di polizia o destituito dai pubblici uffici;
- Disponibilità a portare le armi d’Ordinanza e ad effettuare servizi anche a bordo di veicoli attrezzati per compiti di polizia stradale;
- Accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel Bando e nel Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, la cui copia risulta consultabile sul sito web del Comune di Tradate.
Programma d'Esame
- Il Concorso prevede una prova fisica, una prova scritta e una prova orale. La prova fisica consiste in una corsa piana. Saranno ammessi alla prova scritta solo i candidati che avranno superato la prova fisica con un punteggio minimo. La prova scritta potrà consistere in un elaborato o questionario a risposta aperta o chiusa, anche sotto forma di test, sulle materie indicate per la prova orale e potrà essere svolta anche attraverso l'utilizzo di tecnologia digitale. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno riportato nella prova scritta un punteggio minimo non inferiore a 21/30. L'ammissione alla prova orale verrà comunicata mediante pubblicazione sul portale inpa e sul sito internet istituzionale almeno 72 ore prima della prova. La prova orale verterà su argomenti specifici, tra cui l'ordinamento degli enti locali, il ruolo e le funzioni della polizia locale, la disciplina della circolazione stradale, principi del procedimento sanzionatorio amministrativo, nozioni di diritto penale e procedura penale e legislazione regionale in materia di commercio. Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza di base dell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. Le date di svolgimento delle prove saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Tradate e sul portale unico del reclutamento portale“inpa” entro il giorno 10/11/2025. La pubblicazione avrà valore di notifica. L'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva a test nel caso in cui dovessero pervenire oltre 30 domande di partecipazione. L’amministrazione si riserva la possibilità di disporre l’esclusione del candidato per difetto dei requisiti prescritti.
Contatti e Link Utili
Contatti
e-mail personale@comune.tradate.va.it Tel. 0331.826.872
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-16T16:00:19.698Z
ID Concorso: a55cf39c70374c6fbd59220f69138fc2
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.