Comune di Ticengo- Concorso pubblico per soli esami finalizzato alla copertura di n. 1 posto di istruttore (ex cat. C) a tempo pieno ed indeterminato da destinare al Servizio finanziario
Informazioni sul Ruolo
In esecuzione della determina del Segretario Comunale n. 111 del 26.11.2025 è indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la formazione di una graduatoria dalla quale attingere per la copertura di n. 1 posto di profilo professionale “Istruttore” (ex categoria C1), a tempo indeterminato e pieno da destinare al Servizio Finanziario. Al posto oggetto del presente concorso, è attribuito il trattamento economico al lordo delle ritenute fiscali, previdenziali ed assicurative, previsto dal vigente, C.C.N.L. Funzioni Locali 16.11.2022 relativamente alla Categoria Giuridica ed Economica C1, oltre alla corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, se ed in quanto spettante, nonché di eventuali emolumenti previsti dalle vigenti disposizioni legislative.
A tale trattamento fondamentale si aggiunge il trattamento economico accessorio correlato alle funzioni attribuite e alle connesse responsabilità, previste dal medesimo contratto, se ed in quanto dovuto.
Il trattamento economico sarà soggetto alle ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali nella misura fissata dalle disposizioni di legge.
Le prove d’esame tenderanno ad accertare il possesso delle conoscenze delle seguenti materie:
a) Nozioni di diritto costituzionale e amministrativo, con riferimento al ruolo e alle funzioni degli Enti Locali;
b) Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.);
c) Elementi in materia di trasparenza, anticorruzione e Privacy;
d) Diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina del procedimento amministrativo (L. 241/1990), al diritto di accesso agli atti, agli atti amministrativi ed ai vizi di legittimità degli stessi;
e) Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023);
f) Normativa sulla contabilità degli Enti Locali;
g) Nozioni di diritto tributario con particolare riferimento ai tributi locali (rapporti con il contribuente, modalità di pagamento, dichiarazioni, avvisi di accertamento e di liquidazione, norme sul contenzioso tributario);
h) Nozioni di responsabilità civile, amministrativa e penale dei pubblici dipendenti e reati contro la Pubblica Amministrazione.
Prova Preselettiva
Nel caso in cui il numero dei candidati ammessi superi il numero di quaranta l’Ente si riserva la facoltà di procedere allo svolgimento di una prova preselettiva sulle materie d’esame indicate nel presente articolo ovvero di tipo logico-attitudinale, ovvero entrambi, finalizzata esclusivamente all’ammissione alle prove concorsuali, mediante utilizzo di test a risposta multipla. Alla successiva prova d’esame saranno ammessi a partecipare i primi quaranta classificati alla prova preselettiva, includendo comunque i pari merito al quarantesimo posto. La graduatoria formata sulla base dei risultati della prova preselettiva sarà valida esclusivamente al fine dell’ammissione alla successiva prova scritta e non sarà utile per la formazione della graduatoria finale di merito.
Prova scritta
La prova scritta avrà contenuto teorico pratico e potrà consistere in un elaborato o redazione di provvedimenti amministrativi oppure brevi quesiti a risposta sintetica riguardanti le materie sopra citate.
Conseguiranno l’ammissione alla prova orale i concorrenti che avranno ottenuto nella prova scritta un punteggio pari o superiore a 21/30.
Prova orale
La prova orale sarà articolata in un colloquio individuale sulle materie oggetto delle prove scritte.
La prova orale si considera superata con una votazione pari o superiore a 21/30.
Successivamente al colloquio, per i candidati che hanno superato la prova orale, la Commissione effettuerà :
- una prova per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese, che potrà consistere anche in un colloquio e/o in una traduzione di un testo scritto fornito dalla Commissione;
- una prova per l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, che potrà prevedere anche l’utilizzo di strumenti informatici. È richiesta la conoscenza del sistema operativo Microsoft Windows e conoscenza dei principali browser Internet, programmi di gestione posta elettronica e utilizzo dei principali motori di ricerca, programmi Office.
La prova di lingua inglese e la prova per l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse daranno esclusivamente esito di idoneo/non idoneo.
La data delle prove, il luogo delle prove ed eventuali modifiche del concorso saranno pubblicate sul Portale del Reclutamento (qualora sarà resa disponibile la funzione), all’albo pretorio online e nell’area Amministrazione Trasparente – Sezione Bandi di Concorso, del Comune di Ticengo: https://www.comune.ticengo.cr.it/ con un preavviso non inferiore a quindici giorni, rispetto alla data di svolgimento. Tali comunicazioni hanno valore di notifica di convocazione alle prove.
La mancata presenza alle prove d’esame comporta l’automatica esclusione del candidato dalla procedura concorsuale, qualunque ne sia la causa. I candidati dichiarati ammessi dovranno presentarsi alle prove d’esame muniti di apposito documento di identità in corso di validità. L’assenza, per qualsiasi motivo, del candidato all’ora e nei giorni stabiliti per l’effettuazione delle prove selettive determina l’automatica esclusione dal concorso.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1764151200,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1766833200,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-26T10:00:51.932Z
ID Concorso: 81328954a96845039d1b76d3aacd81ff
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.