Aperto

Comune di Sondrio- Selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di istruttori contabili a tempo determinato per Settore servizi finanziari – area degli istruttori ex ccnl funzioni locali 16/11/2022

(2 regioni)
Chiusura: 31/10/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato di istruttori contabili, area degli istruttori ex CCNL 16/11/2022, per il settore servizi finanziari. Il rapporto di lavoro potrà essere a tempo pieno od a tempo parziale in considerazione delle esigenze di servizio. Sullo scorrimento della graduatoria è prevista la riserva ai militari volontari congedati senza demerito ai sensi degli artt. 678, comma 9, e 1014, comma 4, del D.Lgs. 66/2010. La riserva opera nel limite del 30% dei posti ed è applicata a scorrimento della graduatoria degli idonei con le seguenti modalità: riserva di 1 posto ogni 4 assunzioni e riguarderà pertanto il quarto assunto, l’ottavo assunto e così via.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

30/09/2025

Data di Chiusura

31/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana (o equiparata)
  • Età non inferiore a 18 anni
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari
  • Titolo di studio: Diploma di maturità di ragioniere, perito commerciale, perito aziendale, analista contabile, amministrazione, finanza e marketing o altro Diploma di maturità tecnico-commerciale; oppure possesso di uno dei seguenti titoli assorbenti: Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) in economia e commercio o titolo equipollente, oppure Laurea specialistica (ls – dm 509/99) o Laurea magistrale (lm - dm 270/04) equiparate al Diploma di Laurea (dl) specificato o titolo ad esso equipollente; Laurea triennale di primo livello (l) - (Decreto ministeriale n. 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: «l-18» classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale; classe «l-33» classe delle lauree in scienze economiche; Laurea (l) - (Decreto ministeriale n. 509/1999) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: «17» scienze dell'economia e della gestione aziendale; «28» scienze economiche.
  • Per gli appartenenti all'Unione Europea e per coloro che si trovano in una delle ipotesi di cui all’art. 38 del d. Lgs. 165/2001 richiamate alla Lettera a) è richiesta la conoscenza parlata e scritta della lingua italiana
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere cessato da un impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
  • Non essere cessato da un impiego presso una pubblica amministrazione per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Non essere stati condannati con sentenza passata in giudicato per reati che diano luogo, ai sensi della normativa vigente, ad ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro o sospensione dal Servizio e/o per reati che risultino, ad insindacabile giudizio dell’amministrazione, incompatibili con l’assunzione
  • Versamento della tassa di Selezione di € 5,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio. Saranno ammessi al colloquio i primi 10 candidati con il punteggio più alto nella valutazione dei titoli. Il colloquio si terrà in presenza presso la sede del Comune di Sondrio, piazza campello 1, il giorno 11 novembre 2025 alle ore 09:00. Durante il colloquio verranno valutate le conoscenze del candidato in merito a: Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, programmazione e rendicontazione economico-finanziaria, ordinamento degli enti locali e fiscalità attiva e passiva di un Comune (imposte dirette e indirette). Il punteggio massimo attribuibile al colloquio è di 30/30. Il colloquio è superato con un punteggio minimo di 21/30. L'elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul portale e sul sito comunale entro il 06/11/2025. Eventuali variazioni di data o luogo del colloquio saranno comunicate tramite Avviso sul portale e sul sito web istituzionale.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-30T08:00:11.408Z
ID Concorso: f2ac22e9a3b24db7909ed3c7c6b726bd

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.