Selezione pubblica ai sensi dell’art. 110, Comma 1 d.lgs. n. 267/2000, nel profilo di “funzionario tecnico” da assegnare ai servizi “tecnico – urbanistico - protezione civile - edilizia privata - lavori pubblici - ambiente e ecologia – patrimonio – esproprio - rifiuti e verde pubblico – territorio - commercio” del Comune di Senna lodigiana(lo)
Chiusura: 25/11/2025
Informazioni sul Ruolo
INCARICO A TEMPO DETERMINATO E PIENO- EX ART. 110, COMMA 1, DEL T.U.E.L. - DI RESPONSABILE DEI SERVIZI “TECNICO – URBANISTICO - PROTEZIONE CIVILE - EDILIZIA PRIVATA - LAVORI PUBBLICI - AMBIENTE E ECOLOGIA – PATRIMONIO – ESPROPRIO - RIFIUTI E VERDE PUBBLICO – TERRITORIO - COMMERCIO” DEL COMUNE DI SENNA LODIGIANA (LO) CON CONFERIMENTO DI INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/11/2025
Data di Chiusura
25/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea, questi ultimi, ai sensi del d.p.c.m. 174/1994; possono inoltre accedere alla Selezione i cittadini extracomunitari che siano titolari di permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38 D.lgs 165/2001); i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea ed i cittadini extracomunitari devono possedere i seguenti requisiti: - godano dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; - siano in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti peri cittadini della repubblica italiana; - abbiano adeguata conoscenza della lingua italiana, nell’applicazione scritta, parlata, e letta.
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo d’Ufficio dei dipendenti pubblici
- Godimento dei diritti politici e civili
- Idoneità psicofisica all’impiego. L’amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo il soggetto individuato, in base alla vigente normativa ed al protocollo dell’ente sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui alla l. 104/92
- Non essere escluso dall’elettorato politico attivo
- Non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Non trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 35 bis del D.lgs 165/2001
- Insussistenza delle cause di inconferibilità e/o incompatibilità ai sensi delle disposizioni di cui al D.lgs 39/2013
- Non aver riportato condanne penali, provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludano l’assunzione nel pubblico impiego
- Essere in regola nei confronti degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985
- Non aver subito sanzioni disciplinari negli ultimi 2 anni e/o non avere in Corso procedimenti disciplinari
- Di non aver rivestito negli ultimi due anni cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali e non avere avuto negli ultimi due anni rapporti di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni ai sensi dell’art. 53, Comma 1 bis, del D.lgs 165/2001
- Possesso di uno dei seguenti titoli di studio, conseguito presso un’università riconosciuta dal miur: Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) in: Architettura ingegneria civile ingegneria edile ingegneria edile-architettura ingegneria per l’ambiente e il territorio pianificazione territoriale e urbanistica pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale urbanistica politica del territorio Laurea magistrale (lm) appartenente ad una delle seguenti classi: Lm-3 architettura del paesaggio lm-4 architettura e ingegneria edile-architettura lm-23 ingegneria civile lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale lm-75 scienze e tecnologie per l’ambiente e territorio Laurea specialistica (ls) appartenente ad una delle seguenti classi: 3/s architettura del paesaggio 4/s architettura e ingegneria edile 28/s ingegneria civile 38/s ingegneria per l’ambiente e il territorio 54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale 82/s scienze e tecnologie per l’ambiente e territorio Diploma di Laurea di cui al dm 509/1999 appartenente ad una delle seguenti classi: 04 scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile 07 urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale 08 ingegneria civile e ambientale Diploma di Laurea di cui al dm 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: L-7 ingegneria civile e ambientale l-17 scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale l-23 scienze e tecniche dell’edilizia l-32 scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura l-p01 - professioni tecniche per l'edilizia e il territorio o altre lauree equiparate / equipollenti ai sensi delle norme vigenti.
- Iscrizione all’albo dell’ordine degli ingegneri o degli architetti
- Esperienza professionale pluriennale derivante dall’aver esercitato per almeno un biennio attività di lavoro dipendente con ex cat. D, o attività di collaborazione equivalente, presso una pubblica amministrazione ricompresa nel campo di applicazione dell’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001; o, in alternativa, esperienza di lavoro di almeno 5 anni, anche non continuativi, in organismi ed enti pubblici o privati, ovvero in aziende pubbliche o private, in ambiti analoghi all’incarico da assegnare, documentata attraverso il curriculum professionale
- Conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- Conoscenza della lingua Inglese
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione dei curricula e colloquio. Sarà effettuata una valutazione comparativa delle domande pervenute, tenendo conto della rilevanza del curriculum vitae rispetto all’oggetto della prestazione e dell'esito del colloquio. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione di vincitori della Selezione per fatti sopravvenuti sia di carattere normativo che organizzativo, senza che questo faccia sorgere alcun diritto all'assunzione.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-10T12:00:49.144Z
ID Concorso: ec810832629a49158684eb32cbaad45f
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.