Aperto

Comune di Saronno concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di funzionario contabile - area dei funzionari ed elevata qualificazione – da destinare all’area risorse

(2 regioni)
Chiusura: 18/11/2025

Informazioni sul Ruolo

IL DIRIGENTE DELL’AREA RISORSE   in esecuzione della determinazione n. 1159 del 30.10.2025   RENDE NOTO che è indetto Concorso Pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Funzionario contabile – Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione - da destinare all’Area Risorse e che in esito alla presente procedura concorsuale sarà formata una graduatoria che potrà essere utilizzata, a insindacabile giudizio dell’ente, per gli ulteriori posti di pari profilo previsti nel Piano Triennale Fabbisogno del Personale, alle scadenze ivi indicate ; Le attività che caratterizzano tale profilo professionale sono quelle indicate nelle declaratorie di cui all’allegato A del CCNL Comparto Funzioni Locali 2019-2021. Che, ai sensi dell’art. 1014, comma 3 e 4, e dell’art. 678, comma 9, del D.Lgs. 66/2010 e successive modifiche e integrazioni, con il presente concorso si determina una frazione di riserva di posto a favore dei volontari delle FF.AA . che verrà cumulata ad altre frazioni già verificatesi o che si dovessero verificare nei prossimi provvedimenti di assunzione. Che, ai sensi dell’art. 1, comma 9-bis, del D.L. n. 44/2023, come convertito in L. n. 74/2023, essendosi determinato un cumulo di frazioni di riserva pari/superiore all’unità, n. 1 posto è riservato prioritariamente agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito. Nel caso non vi siano candidati idonei appartenenti all’anzidetta categoria, i suddetti posti saranno assegnati ad altri candidati utilmente collocati in graduatoria. Che al 31.12.2024 la rappresentatività dei generi per la qualifica messa a bando era del 50% uomini e 50% donne, pertanto non si applica il titolo di preferenza di cui all’art. 5, comma 4, lettera a) del DRP 487/1997, in quanto il differenziale tra i generi non è superiore al 30%; L’assunzione a tempo indeterminato dei vincitori è subordinata all'esito negativo della procedura di mobilità obbligatoria ex art. 34 bis del D.Lgs. 165/2001.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

03/11/2025

Data di Chiusura

18/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadino Italiano o di altro stato membro dell’Unione Europea, ai sensi dell’art. 3 del d.p.c.m. n. 174/1994 ovvero: • essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell'Unione Europea, non avente la cittadinanza di uno stato membro, con titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; • essere cittadino di paesi terzi con titolarità del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell'art. 38 del d. Lgs. n. 165/2001 come modificato dall'art. 7 della l. 97/2013; • i cittadini dell'ue, di paesi terzi nonché i cittadini non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati d'appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Possesso del titolo di studio indicato nella sezione “requisiti di ordine speciale” punto b
  • Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, destituiti, oppure dispensati o licenziati dall'impiego presso la pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni, ovvero per motivi disciplinari ai sensi delle vigente normativa di Legge, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell'instaurazione del rapporto di lavoro ai sensi dell'art. 55 quater del d. Lgs. 165/2001
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio, rilasciati a norma dell’ordinamento scolastico vigente Italiano, ovvero titolo di studio equivalente o equipollente, ai sensi di Legge
  • Conoscenza delle applicazioni informatiche di base (word – excel – art. 37, Comma 1, D.lgs 165/2001)
  • Conoscenza della lingua Inglese (art. 37, Comma 1, D.lgs 165/2001)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, con un punteggio massimo di 30 punti (minimo 21/30 per il superamento), potrà consistere in quesiti a risposta multipla, sintetica, redazione di elaborati, individuazione di iter procedurali, o soluzione di casi. Si svolgerà prioritariamente in modalità digitale. La prova orale, con un punteggio massimo di 30 punti (minimo 21/30 per il superamento, oltre all'idoneità in lingua straniera e informatica), verterà sulle materie indicate nel Bando. Si svolgerà come colloquio selettivo semi-strutturato, valutando capacità personali, comportamenti organizzativi e motivazioni. Potranno essere utilizzate diverse strumentazioni selettive (test, questionari, role play, etc.). La prova orale si svolgerà in aula aperta al pubblico oppure, in caso di impossibilità, in videoconferenza con garanzia di identificazione dei partecipanti e sicurezza delle comunicazioni. Durante la prova orale, si accerteranno anche la conoscenza della lingua Inglese e dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse, con valutazione di idoneità. Il calendario delle prove (eventuale preselezione il 26 novembre 2025, prova scritta il 26 o 28 novembre 2025, prova orale il 2 dicembre 2025) e l'elenco dei candidati ammessi saranno comunicati entro il 21/11/2025 mediante pubblicazione sul portale inpa e sul sito del Comune di Saronno nella sezione"amministrazione trasparente" – sottosezione “bandi di Concorso”. Tale pubblicazione vale come notifica a tutti gli effetti. I candidati con dsa possono richiedere misure compensative e tempi aggiuntivi, previa presentazione di idonea certificazione.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-03T12:00:20.023Z
ID Concorso: 4858c182ffe64b89b76aca77979eb107

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.