Aperto

Bando di Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione di un dipendente a tempo pieno ed indeterminato profilo operaio - area degli operatori esperti ccnl funzioni locali 16.11.2022

(2 regioni)
Chiusura: 17/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di San Giacomo Filippo ha indetto pubblico concorso, per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 1 (UNO) operaio tecnico manutentivo (Area degli Operatori esperti ai sensi del CCNL Funzioni Locali del 16.11.2022) da assegnare all’Area Tecnica. Il concorso  è rivolto a candidati dell’uno e dell’altro sesso . Ai sensi dell’art. 6 del DPR 487/1994, come modificato dall’art. 1 del DPR 82/2023, al fine di garantire l’equilibrio di genere, il Comune di San Giacomo Filippo dichiara che alla data del 31 dicembre 2024 il numero di lavoratori e lavoratrici inserito nell’Area degli Operatori Esperti (ex categoria B) era di 1 unità di cui 1 maschio e 0 femmine. Essendo il differenziale tra i generi superiore alla percentuale del 30%, come stabilito dalla predetta normativa, a questa procedura selettiva si applica il titolo di preferenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 487/94 come modificato dal DPR 82/2023 in favore dei candidati di genere femminile.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

26/09/2025

Data di Chiusura

17/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di stato membro dell’Unione Europea (con le eccezioni specificate nel Bando)
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Iscrizione nelle liste elettorali oppure, per coloro che non sono cittadini italiani, il godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici (anche negli stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri stati)
  • Non essere stato/a escluso/a dall’elettorato politico attivo
  • Idoneità fisica allo specifico impiego cui il Concorso si riferisce e allo svolgimento delle mansioni previste per la posizione da ricoprire ed il profilo professionale di inquadramento
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
  • Non essere collocato/a in quiescenza
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso in Italia o all'estero o provvedimenti definitivi del Tribunale che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
  • Non essere stato/a rinviato/a a giudizio o condannata/o con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che comportano la sanzione disciplinare del licenziamento
  • Non essere stato/a destituito/a o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o condanna penale; non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un impiego pubblico; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stata/o licenziato/a da una pubblica amministrazione per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a Selezione né a seguito dell'accertamento che l'impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti
  • Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego
  • Patente di guida, non speciale, di categoria b
  • Possesso di Attestato di frequenza del periodo scolastico obbligatorio (licenza scuola secondaria di primo grado) accompagnato da Attestato di qualifica professionale biennale o triennale inerente competenze tecniche del profilo professionale richiesto dal Bando, rilasciato da organismi di formazione accreditati o da istituti statali, paritari o legalmente riconosciuti; oppure possesso di Attestato di frequenza del periodo scolastico obbligatorio (licenza scuola secondaria di primo grado “ex scuola media”) e un’esperienza lavorativa almeno quinquennale negli ultimi dieci anni presso datori di lavoro pubblici o privati e il possesso di attestati di corsi di qualificazione per l’utilizzo di attrezzature di lavoro riconducibili alle mansioni richieste per la posizione di lavoro messa a Concorso; in mancanza di attestati di corsi di qualificazioni sopra indicati, sono considerati titoli sostitutivi anche le esperienze lavorative e/o professionali presso pubbliche amministrazioni o in regime di volontario di Servizio civile presso enti non profit, associazioni riconosciute ed organismi pubblici, purché in area di attività di lavoro attinente e con professionalità analoga a quella del posto messo a Concorso; oppure Diploma di istruzione secondaria superiore (attinente al posto di Bando messo a Concorso) o titolo di studio superiore all'Attestato di qualifica professionale biennale o triennale
  • Capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse e conoscenza parlata e scritta delle lingue italiana e nozioni di Inglese

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova a contenuto pratico operativo e una prova orale/colloquio. Il superamento della prima prova è condizione per l'ammissione alla successiva. Ogni prova è valutata in trentesimi, con un punteggio minimo di 21/30 per il superamento. La prova a contenuto pratico operativo mira ad accertare la professionalità dei candidati tramite attività pratiche. La prova orale/colloquio consiste in risposte a domande estratte a sorte sulle materie d'esame, un colloquio motivazionale e attitudinale, e l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. La prova orale si svolge in presenza. Il calendario delle prove prevede: prova pratico-operativa il 24.10.2025 ore 10:00 e a seguire, terminata la prova pratica, prova orale. Le comunicazioni relative al Concorso avverranno tramite pubblicazione sul sito istituzionale del Comune e sul portale unico del reclutamento della pubblica amministrazione “inpa”.

Contatti e Link Utili

Contatti

Tel. 034332430, PEC: protocollo.sangiacomofilippo@cert.provincia.so.it Mail: segreteria@comune.sangiacomofilippo.so.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-26T10:00:14.198Z
ID Concorso: 65eb970630eb44a8a6dd79af11457212

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.