Comune di Quistello- Concorso pubblico per soli esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto da operatore esperto manutentivo– area degli operatori esperti, da assegnare al Settore tecnico
Chiusura: 13/12/2025
Informazioni sul Ruolo
COMUNE DI QUISTELLO - CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DA OPERATORE ESPERTO MANUTENTIVO– AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI, DA ASSEGNARE AL SETTORE TECNICO
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
19/11/2025
Data di Chiusura
13/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non residenti nella repubblica ed iscritti all’aire) oppure essere cittadini di stati membri dell’Unione Europea oppure essere familiari di cittadini di stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure essere cittadini di paesi terzi purché titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in Servizio;
- Godimento dei diritti politici e civili. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti politici e civili anche negli stati di appartenenza;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, ovvero licenziati ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione; coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del D.p.r. 14.11.2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
- Essere fisicamente idonei all’impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire, in particolare non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste dal ruolo di cui al d.lgs. n. 81/2008.
- Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da una specifica qualificazione professionale in materie tecniche (titolo rilasciato a seguito di percorso di istruzione e formazione professionale triennale). Sono ammessi titoli di studio superiori: Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva ai sensi dell’art. 1 Legge 23.8.2004 n. 226 (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- Essere in possesso della patente di guida di categoria b o superiore;
- Conoscenza della lingua Inglese;
- Conoscenza dei principali strumenti informatici;
- Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non italiani.
- Essere cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non residenti nella repubblica ed iscritti all’aire) oppure essere cittadini di stati membri dell’Unione Europea oppure essere familiari di cittadini di stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure essere cittadini di paesi terzi purché titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in Servizio
- Godimento dei diritti politici e civili. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti politici e civili anche negli stati di appartenenza
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, ovvero licenziati ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione; coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del D.p.r. 14.11.2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Essere fisicamente idonei all’impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire, in particolare non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste dal ruolo di cui al d.lgs. n. 81/2008
- Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da una specifica qualificazione professionale in materie tecniche (titolo rilasciato a seguito di percorso di istruzione e formazione professionale triennale). Sono ammessi titoli di studio superiori: Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva ai sensi dell’art. 1 Legge 23.8.2004 n. 226 (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985)
- Essere in possesso della patente di guida di categoria b o superiore
- Conoscenza della lingua Inglese
- Conoscenza dei principali strumenti informatici
- Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non italiani
- Pagamento della tassa di Concorso di € 10,00
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova teorico/pratica e una prova orale. La prova teorico/pratica consiste in attività tipiche del profilo, valutando la capacità tecnica, l'utilizzo di attrezzature e l'auto-organizzazione del lavoro. Potrebbe essere richiesta l'illustrazione delle scelte effettuate e la redazione di una scheda tecnica. Saranno inoltre richiesti argomenti quali nozioni di base sull’ordinamento degli enti locali, sicurezza nei luoghi di lavoro e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. La prova si svolge presso la sala consigliare del palazzo comunale. Il superamento della prova teorico/pratica, con votazione minima di 21/30, è condizione necessaria per l'ammissione alla prova orale. L'esito della prova teorico/pratica sarà pubblicato sul portale “inpa” e sul sito internet dell’ente. La prova orale consiste in un colloquio per approfondire le capacità del candidato nell'affrontare situazioni tipiche, valutando le capacità personali, i comportamenti logico-tecnico-organizzativi, la motivazione e le competenze trasversali. Sarà verificata la conoscenza di elementi in materia di ordinamento degli enti locali e anticorruzione, nozioni in materia di tutela della salute, prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri, uso di attrezzature per interventi manutentivi su aree verdi e stradali, aree esterne ed interne a fabbricati, edilizia su immobili e carpenteria, segnaletica stradale e temporanea ed elementi base per l’impiantistica in uffici e scuole. Verranno verificate la conoscenza della lingua Inglese e la conoscenza delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse. La prova orale si intende superata con una valutazione di almeno 21/30. Il punteggio finale è dato dalla somma della votazione conseguita nella prova teorico/pratica e del voto conseguito nella prova orale. Le prove si svolgeranno il 16 e 18 dicembre alle ore 9:00 presso la sala consigliare sita in p.zza matteotti, 1 quistello (mn). I candidati devono presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento. Eventuali variazioni saranno comunicate sul portale del reclutamento inpa e sul sito internet del Comune di Quistello.
Contatti e Link Utili
Contatti
comune.quistello@pec.regione.lombardia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-19T11:01:07.993Z
ID Concorso: 04e07e5334db4fee9ba3935fba7ba54a
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.