Bando di Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 operaio specializzato - area operatori esperti (ex cat. B3), da assegnare all’area tecnico manutentiva.
Chiusura: 12/12/2025
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N.1 OPERAIO SPECIALIZZATO - AREA OPERATORI ESPERTI (EX CAT. B3), DA ASSEGNARE ALL’AREA TECNICO MANUTENTIVA.
Il profilo professionale è quello di Operaio Specializzato da assegnare al settore tecnico - manutentivo. L’operaio assunto secondo il nuovo sistema di classificazione di cui al CCNL 16.11.2022, è inquadrato in “Area degli Operatori Esperti” (ex cat. B3), sulla base della Tabella B di trasposizione e dell’allegato “A - declaratorie”, allegati al CCNL medesimo.
Risultano comprese nel profilo di Operaio specializzato le seguenti funzioni e interventi che sinteticamente si elencano a titolo esemplificativo e non esaustivo: attività di carattere tecnico-manutentivo, sulla base di direttive e documenti di massima, per interventi di manutenzione del patrimonio mobiliare e immobiliare dell’ente; esecuzione di interventi specializzati, in relazione alle proprie competenze tecniche; ordinaria manutenzione e cura dell’efficienza funzionale delle macchine e delle attrezzature in dotazione; guida di automezzi e motomezzi per il trasporto di materiali; redazione di relazioni sugli interventi eseguiti e formulazione di proposte per il miglioramento operativo del servizio; interventi di manutenzione delle strutture murarie degli edifici, degli arredi e degli impianti, in relazione alle proprie specifiche competenze tecniche; interventi di manutenzione di strade, compresa l’installazione di paletti e transenne e segnali stradali verticali fissi; posizionamento di segnaletica di cantiere; utilizzo mezzi spargisale e lama sgombero neve; piccoli interventi edili; manutenzione delle aree verdi; sfalcio e cura dei prati e del verde stradale; manutenzione aree cimiteriali; applicazione prodotti fitosanitari; potatura e cura delle siepi e arbusti; realizzazione e cura delle aiuole fiorite; piantumazione di piccoli alberi e siepi, piante erbacee e prati; difesa fitosanitaria delle piante; manutenzione di piccoli manufatti in ferro; manutenzione di manufatti edili; riparazione e manutenzione dei giochi e strutture di arredo; impiego di attrezzature manuali (pale, vanghe, rastrelli, zappe, forbici, forbicioni, picconi, ecc.); impiego di attrezzature meccaniche elettriche e a motore endotermico (decespugliatore, falciatrice, tosa prato, tosasiepi, motosega, soffiatore, aspiratore, ecc.); interventi di messa in sicurezza stradale (in casi di urgenza sia in giorni feriali che festivi, sia in orari diurni che notturni); partecipazione, in supporto agli Agenti di Polizia Locale e altri operatori comunali, nella gestione di manifestazioni della tradizione locale, sagre, convegni , ecc.; operazioni di protezione civile, in affiancamento ad Associazioni (Protezione Civile, Pro Loco) sotto richiesta, indicazioni e prescrizioni del Capo di protezione civile locale / Sindaco (in casi di urgenza sia in giorni feriali che festivi, sia in orari diurni che notturni), servizi e operazioni cimiteriali e di sepoltura.
Per lo svolgimento di tutte le attività si richiedono le seguenti competenze e capacità professionali: buone conoscenze specialistiche ed un buon grado di esperienza, con necessità d’aggiornamento, sulle materie indicate nella sezione “Prove d’esame” del Bando di concorso; le attività svolte hanno contenuto di tipo operativo con responsabilità di risultati parziali rispetto a più ampi processi produttivi. Le relazioni interne sono di tipo semplici anche tra più soggetti interagenti, quelle esterne (con altre istituzioni) sono anche di tipo indiretto e formale. Sono altresì richieste le seguenti competenze: predisposizione al lavoro di gruppo, capacità di lavoro in autonomia, attitudine a segnalare la necessità di interventi di manutenzione, capacità di comunicazione interpersonale, abilitazione all’utilizzo della motosega, abilitazione alla guida del trattore, formazione sulla salute e sicurezza sul posto di lavoro.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
11/11/2025
Data di Chiusura
12/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
PROVE_ACCERTAMENTO_PROFES
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Non specificato
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Programma d'Esame
- Il documento fornito riguarda le istruzioni per il pagamento della tassa di Concorso tramite il sito web del Comune di Pognana lario. Non contiene informazioni relative alle modalità di Selezione o al programma di esame.
Contatti e Link Utili
Contatti
https://www.comune.pognanalario.co.it/servizi/tributi_finanze_e_contravvenzioni/servizio_41.html
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-11T11:01:04.274Z
ID Concorso: c24421c0df8444b5aeeb6617131f6f34
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.