Concorso n. 1 funzionario tecnico opere per il territorio (lavori pubblici) - Comune di Paderno dugnano
Chiusura: 28/11/2025
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 FUNZIONARIO AREA TECNICA – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
29/10/2025
Data di Chiusura
28/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadino/a Italiano/a o di altro stato membro dell’Unione Europea, ai sensi dell’art. 38 d.lgs. n. 165/2001, ovvero di essere titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, o di essere cittadino di paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo e dei requisiti di cui all’art. 2, co. 2, D.p.r. 487/1994
- Età non inferiore a diciotto anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo nel pubblico impiego
- Godimento dei diritti civili e politici. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici negli stati d’appartenenza o provenienza
- Servizio militare: I soli cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono comprovare di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo
- Non essere stato destituito/a da altro impiego
- Assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (l. 475/1999) che possano impedire, secondo le norme vigenti, l'instaurarsi del rapporto di pubblico impiego. A tal riguardo, si precisa che la sentenza emessa ai sensi dell'art. 444 c.p.p. (c.d. Patteggiamento) è equiparata ad una pronuncia di condanna in applicazione dell'art. 445 c. 1 bis c.p.p.
- Non avere riportato condanna definitiva per i delitti non colposi di cui al libro ii – titolo ii, del Codice penale, per la quale non sia intervenuta la riabilitazione
- Non essere stati esclusi dall'elettorato attivo e non essere stati destituiti, dispensati o licenziati per persistente insufficiente rendimento da una pubblica amministrazione, ovvero per aver conseguito l'impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso pubbliche amministrazioni, ai sensi dell'art. 127, 1° Comma, Lettera d) del d.p.r. n. 3 del 10/01/1957 (t.u. Delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato)
- Non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni
- Titolo di studio per poter partecipare alla presente procedura concorsuale si richiede uno dei seguenti titoli di studio: Classe Laurea breve l07 lauree in ingegneria civile e ambientale l17 lauree in scienze dell'architettura l21 lauree in scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale l23 lauree in scienze e tecniche dell'edilizia classe Laurea magistrale lm-3 architettura del paesaggio lm-4 architettura e ingegneria edile- architettura lm‐10 conservazione dei beni architettonici e ambientale lm-23 ingegneria civile lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi lm-26 ingegneria della sicurezza lm-28 ingegneria elettrica lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale lm‐75 scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio classe Laurea specialistica 3/s classe delle lauree specialistiche in architettura del paesaggio 4/s classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria e 28/s classe delle lauree specialistiche in ingegneria civile 31/s classe delle lauree specialistiche in ingegneria elettrica 34/s classe delle lauree specialistiche in ingegneria gestionale 38/s classe delle lauree specialistiche in ingegneria per l'ambiente e il territorio 54/s classe delle lauree specialistiche in pianificazione territoriale urbanistica e ambientale 82/s classe delle lauree specialistiche in scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio Laurea vecchio ordinamento a) architettura b) ingegneria civile c) ingegneria edile d) ingegneria elettrica e) ingegneria elettrica f) urbanistica g) pianificazione territoriale e urbanistica
Programma d'Esame
- Le prove concorsuali includono una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, prevista per il 10/12/2025, potrà consistere in un questionario misto, un elaborato contenente l’analisi di situazioni o casi pratici, oppure nella redazione di atti amministrativi inerenti le materie d’esame. La prova orale, prevista per il 17/12/2025, è strutturata in due fasi: la prima verterà sull’approfondimento delle materie d’esame, sulla presentazione del candidato, sulla conoscenza della lingua Inglese e di conoscenze informatiche; la seconda, psicoattitudinale, verterà sulla verifica delle competenze richieste ed all’approfondimento di elementi attitudinali rispetto al profilo. Ogni comunicazione ai candidati concernente il Concorso, compresa l’eventuale modifica del calendario delle relative prove e del loro esito, è effettuata attraverso il portale inpa e sul sito istituzionale.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.paderno-dugnano.mi.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-29T11:00:16.673Z
ID Concorso: 68dc7f0d62444f1fb3addf803fde6f65
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.