Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 unita’ di personale a tempo part-time e determinato, con profilo di “assistente sociale” – area funzionari ed elevata qualificazione, del c.c.n.l. Del 16/11/2022, riferito al comparto funzioni locali (ex categoria d, posizione economica d1)
Informazioni sul Ruolo
all’assunzione di n. 1 unità di personale a tempo determinato (durata di mesi sei prorogabili) part-time, mediante concorso per esami, da destinare al Servizio Attività alla Persona avente il seguente profilo professionale, con possibilità di proroga: “ASSISTENTE SOCIALE” – AREA FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE, DEL C.C.N.L. DEL 16/11/2022, RIFERITO AL COMPARTO FUNZIONI LOCALI (EX CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA D1) A TEMPO PART-TIME.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/11/2025
Data di Chiusura
02/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
part-time a tempo determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (o di un paese ue)
- Età non inferiore agli anni 18
- Idoneità fisica all'impiego
- Laurea di primo livello in Servizio sociale (l-39) oppure Laurea triennale conseguita ai sensi del dm 509/99 in scienze del Servizio sociale (classe 06) o titoli equipollenti
- Diploma di assistente sociale convalidato ai sensi del d.p.r. n. 14/1987 o Diploma di Laurea ante d. M. 509/1999 in Servizio sociale o titoli equiparati
- Diploma universitario in Servizio sociale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 341/1990
- Diploma delle scuole dirette a fini speciali ex Dpr 162/1982 equiparati ai sensi del Decreto
- Laurea vecchio ordinamento in Servizio sociale ovvero Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali (lm-87) ovvero Laurea specialistica in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/s)
- Iscrizione all’albo degli assistenti sociali nella sezione “b” sezione degli assistenti sociali e/o nella sezione “a” sezione degli assistenti sociali specialisti
- Godimento dei diritti civili e politici
- Patente di guida di tipo b o superiore
- Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
- Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari di leva, qualora sussistenti
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per avere conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite prova scritta e orale. L'elenco degli ammessi al colloquio e il relativo calendario saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Morazzone, nella sezione bandi e avvisi. La data dell'esame sarà comunicata mediante pubblicazione di Avviso sul sito web del Comune di Morazzone, sezione “bandi e avvisi”. L'esame consisterà in una prova finalizzata ad accertare l'idoneità allo svolgimento delle mansioni inerenti i profili professionali. La prova verterà su elementi di diritto amministrativo, Legge 328/2000, programmazione locale e distrettuale, elementi di diritto degli enti locali, metodologie e tecniche professionali del Servizio sociale. Durante il colloquio sarà accertata la conoscenza delle principali applicazioni informatiche e della lingua Inglese. La prova consisterà in test con risposta a crocette o domande con risposta sintetica e colloquio finale, in luogo aperto al pubblico. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno ottenuto nella prova scritta la votazione di almeno 21/30 o equivalente. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30 o equivalente. Il punteggio finale è dato dalla somma dei voti conseguiti nella prova scritta e della votazione conseguita nella prova orale. Alle prove i candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di valido documento di identità. La mancata presentazione, qualunque sia la causa, alle prove d’esame nel giorno, luogo e ora che saranno stabiliti sarà considerata come rinuncia al Concorso.
Contatti e Link Utili
Contatti
0332/872641
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-17T08:00:53.579Z
ID Concorso: c562ca97e79b46dcafcf1a5c769bf09b
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.