Bando di Concorso pubblico per soli esami per un posto a tempo pieno e indeterminato di "operaio-necroforo-autista di scuolabus", area degli operatori esperti, con riserva a favore dei volontari delle ff.aa. Presso il Comune di Montu' beccaria (pv)
Informazioni sul Ruolo
E' indetto concorso pubblico per soli esami per un (1) posto a tempo pieno e indeterminato di "operaio-necroforo-autista di scuolabus", Area degli Operatori esperti, presso il Comune di Montù Beccaria (PV), con riserva a favore dei volontari delle FF.AA. ai sensi dell'art. 1014 co. 4 e dell'art. 678 co. 9 Del D.lgs. 66/2010.
Il posto da ricoprire prevede lo svolgimento in via esemplificiativa e non esaustiva delle seguenti mansioni:
conduzione di scuolabus e macchine operatrici;
manutenzione e pulizia della rete stradale pubblica, ecc;
pulizia verde pubblico, ecc;
esecuzione piccoli lavori edili e di manutenzione ordinaria presso immobili e fabbricati nella disponibilità del Comune;
attività di necroforo, pulizia e manutenzione cimiteri comunali;
svolgimento delle mansioni esecutive a supporto degli uffici amministrativi.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/11/2025
Data di Chiusura
10/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all’Unione Europea o altre condizioni specificate nel Bando
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Godimento dei diritti civili e politici
- Possesso dei requisiti di idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo
- Per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla Legge sul reclutamento militare o posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani)
- Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego
- Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato dal possesso di una qualifica professionale (Attestato di qualifica professionale almeno triennale) oppure Diploma di istruzione secondaria superiore che consenta l’accesso all’università
- Essere in possesso della patente di guida di categoria d e della cqc – carta di qualificazione del conducente per il trasporto di persone, non soggette a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in Corso di validità
- Conoscenza di base della lingua Inglese e delle principali apparecchiature informatiche più diffuse (windows, word, excel, posta elettronica).
- Pagamento del contributo di partecipazione al Concorso a favore del Comune di Montù beccaria a mezzo pagopa per euro10,00 (dieci//zero)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova pratica e una prova orale. L'elenco dei candidati ammessi alla prova pratica, con indicazione di data, luogo e ora, sarà pubblicato sul portale "inpa", all’albo pretorio online del Comune e su "amministrazione trasparente". La prova pratica consisterà nell'esecuzione di attività pratico-operative e manuali adeguate alla professionalità richiesta. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno riportato nella prova pratica una votazione di almeno 21/30. La prova orale verificherà la conoscenza dei candidati in diverse materie, tra cui ordinamento delle autonomie locali, diritti e doveri dei dipendenti pubblici, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, Codice della strada, manutenzione del patrimonio comunale, utilizzo di apparecchiature informatiche e conoscenza della lingua Inglese. Il colloquio valuterà anche le attitudini e competenze del candidato in relazione al profilo da ricoprire. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Le date, i luoghi e le modalità di svolgimento delle prove saranno comunicati almeno quindici giorni prima della data stabilita attraverso il portale del reclutamento e il sito web del Comune. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di valido documento di riconoscimento.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@comune.montubeccaria.pv.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-10T23:01:01.891Z
ID Concorso: 7f9ec47abdd041da892420b7d99b2659
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.