Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di istruttore amministrativo - Settore amministrativo demografico – area degli istruttori - a tempo pieno ed indeterminato
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - SETTORE AMMINISTRATIVO DEMOGRAFICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI - A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
31/10/2025
Data di Chiusura
01/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età non inferiore ad anni diciotto compiuti e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo nel pubblico impiego;
- Cittadinanza italiana. Possono partecipare al Concorso i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38, d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i.). I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza (fatta eccezione per i titolari di status di rifugiato o di protezione sussidiaria), possedere (ad eccezione della cittadinanza) tutti i requisiti previsti dal Bando per i cittadini della repubblica e una adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale ricercato ovvero compatibilità dell’eventuale handicap posseduto con le mansioni stesse.
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (aspiranti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- Non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione ad esito di procedimento disciplinare;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell'art. 127, Comma 1, Lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con d.p.r. n. 3/1957;
- Non aver riportato condanne penali, né avere in Corso procedimenti penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- Essere in possesso di titolo di studio di almeno Diploma di superamento dell’esame di stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (Diploma di maturità) di durata quinquennale. Per i titoli di studio conseguiti all’estero, questi devono aver ottenuto la dichiarazione di equipollenza dall’Ufficio scolastico territoriale o il Decreto di riconoscimento di equivalenza ai sensi dell’art. 38 Comma 3 del D.lgs 165/2001
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva con quiz a risposta multipla su cultura generale, logica e materie d'esame. I primi 30 candidati (o più, in caso di pari merito alla trentesima posizione) con un punteggio minimo di 18/30 saranno ammessi alle successive prove. La prova scritta consiste nella redazione di un elaborato e/o nella risoluzione di casi pratici sulle materie indicate nel Bando. La prova orale consiste in un colloquio individuale sulle materie della prova scritta, che comprende l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Potranno essere richiesti chiarimenti sulle prove scritte. Le prove scritta e orale si terranno presso il palazzo municipale di Lodi vecchio. Il calendario ha valore di notifica e i candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido almeno 30 minuti prima dell'inizio della prova. L'esito delle prove e le comunicazioni relative alla Selezione saranno pubblicate nella sezione "trasparenza" del sito internet del Comune di Lodi vecchio. Si invitano i candidati a consultare il sito per eventuali comunicazioni relative al luogo di svolgimento delle prove concorsuali. La prova scritta e la prova orale si intendono superate con una votazione minima di 21/30 in ciascuna. L'ente si riserva la facoltà di non procedere all'assunzione.
Contatti e Link Utili
Contatti
milani@comune.lodivecchio.lo.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-01T00:00:19.528Z
ID Concorso: 29b976ce173847d99d7bf49b62a8da50
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.