Aperto

Avviso pubblico di mobilita’ volontaria per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti di funzionario tecnico -area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (eq), mediante passaggio diretto tra amministrazioni ai sensi dell’art. 30 del d. L.vo. n. 165/2001

(2 regioni)
Chiusura: 28/11/2025

Informazioni sul Ruolo

  Il candidato potrà presentare istanza per una sola o per entrambe le posizioni indicando la preferenza nelle apposite voci della sezione INFORMAZIONI AGGIUNTIVE   Il Comune di Lecco indice una procedura di mobilità volontaria per la copertura di n.  2 unità di personale con la qualifica di FUNZIONARIO TECNICO ( o equivalente), inquadrato nell’Area dei funzionari e delle E.Q.   Contratto nazionale Funzioni Locali mediante passaggio diretto tra amministrazioni ai sensi del D. L.vo. n. 165/2001. I funzionari saranno assegnati all’Area 6 - Territorio e Sviluppo e, a lle figure individuate verranno conferiti i seguenti incarichi di Elevata Qualificazione:   1.       SERVIZIO E.Q. OPERE PUBBLICHE con le competenze e funzioni descritte più dettagliatamente nell’allegata scheda al presente avviso del quale costituisce parte integrante e sostanziale. Retribuzione di posizione pari ad € 14.000 e retribuzione di risultato pari ad € 2.000   2.       SERVIZIO E.Q. URBANISTICA con le competenze e funzioni descritte più dettagliatamente nell’allegata scheda al presente avviso del quale costituisce parte integrante e sostanziale. Retribuzione di posizione pari ad € 14.000 e e retribuzione di risultato pari ad € 4.500   Art. 1 - Requisiti per l’ammissione   Sono ammessi alla procedura di mobilità i candidati in possesso dei seguenti requisiti:   A.      REQUISITI GENERALI   1.       essere dipendente a tempo pieno e indeterminato presso una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs 165/2001 con profilo di FUNZIONARIO TECNICO (O PROFILO EQUIVALENTE) INQUADRATO ALL’AREA DEI FUNZIONARI E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE (EQ ); 2.       avere superato il periodo di prova nella qualifica di cui sopra presso l’Amministrazione di provenienza; 3.       essere in possesso della cittadinanza italiana ai sensi dell’art. 1 e 2 del D.P.C.M. 174/1994; 4.       godimento dei diritti civili e politici ; 5.       Non essere stato escluso dall’ elettorato politico attivo; 6.       età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in servizio; 7.       non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (legge 13 dicembre 1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla legge 27 marzo 2001, n. 97 che impediscano , ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione. Ai sensi della legge 13 dicembre 1999, n. 475 la sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna; 8.       non avere in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313; coloro che ne hanno, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale; 9.       non essere stati destituiti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito la nomina con documenti falsi o viziati da nullità insanabile; 10.    non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti al data di scadenza del presente avviso e non aver in corso procedimenti disciplinari ; 11.    essere in possesso dell’idoneità psico-fisica alle mansioni relative al profilo professionale messo a bando. In ogni caso verrà effettuato l’accertamento dell’idoneità al servizio). Qualora l’esito dell’accertamento dia luogo ad un giudizio di inidoneità , totale o parziale, permanente o temporanea, alle mansioni richieste, non si procederà all’assunzione , ovvero, in caso di rapporto lavorativo già costituito, il relativo contratto di lavoro si risolverà automaticamente, di diritto , senza obbligo di preavviso; 12.    possesso della patente di guida di categoria B ; 13.    per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati nati entro il 31/12/1985);   Tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti sia alla data di scadenza del presente avviso, sia alla data di cessione del contratto individuale di lavoro.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

29/10/2025

Data di Chiusura

28/11/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente a tempo pieno e indeterminato presso una delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001 con profilo di funzionario tecnico (o profilo equivalente) inquadrato all’area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (eq);
  • Avere superato il periodo di prova nella qualifica di cui sopra presso l’amministrazione di provenienza;
  • Essere in possesso della cittadinanza italiana ai sensi dell’art. 1 e 2 del d.p.c.m. 174/1994;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in Servizio;
  • Non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 13 dicembre 1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 27 marzo 2001, n. 97 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione. Ai sensi della Legge 13 dicembre 1999, n. 475 la sentenza prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. Patteggiamento) è equiparata a condanna;
  • Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313; coloro che ne hanno, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  • Non essere stati destituiti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito la nomina con documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti al data di scadenza del presente Avviso e non aver in Corso procedimenti disciplinari;
  • Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica alle mansioni relative al profilo professionale messo a Bando. In ogni caso verrà effettuato l’accertamento dell’idoneità al Servizio). Qualora l’esito dell’accertamento dia luogo ad un giudizio di inidoneità, totale o parziale, permanente o temporanea, alle mansioni richieste, non si procederà all’assunzione, ovvero, in caso di rapporto lavorativo già costituito, il relativo contratto di lavoro si risolverà automaticamente, di diritto, senza obbligo di preavviso;
  • Possesso della patente di guida di categoria b;
  • Per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati nati entro il 31/12/1985);

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un colloquio volto a verificare la preparazione e le conoscenze professionali, il grado di autonomia, la propensione al problem solving, le capacità e le abilità richieste per la figura ricercata e gli elementi contenuti nel curriculum professionale. Sarà valutato il ruolo rivestito presso l’amministrazione di appartenenza e le motivazioni della richiesta di mobilità. La Commissione ha a disposizione ulteriori 30 punti per la valutazione del colloquio, ripartibili a proprio insindacabile giudizio. Si riserva la facoltà di dichiarare nessun candidato idoneo già dalla valutazione del curriculum. Nel caso di istanza per entrambe le posizioni, si procederà con un unico colloquio con due valutazioni distinte. La data del colloquio verrà comunicata tramite il portale del reclutamento “inpa” e il sito istituzionale del Comune di Lecco. La pubblicazione equivale a notifica a tutti gli effetti di Legge. Il colloquio si svolgerà in presenza presso la sede comunale, salvo cause di forza maggiore che potrebbero portare a svolgimento a distanza. La mancata presentazione equivale a rinuncia. Saranno formulati due elenchi di idonei relativi alle due posizioni.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-29T12:00:16.786Z
ID Concorso: e807f53de6c54073a0b9fcb0107876a6

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.