Avviso pubblico di mobilita’ volontaria per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di funzionario, ufficiale di polizia locale – vice comandante -area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (eq), mediante passaggio diretto tra amministrazioni ai sensi dell’art. 30 del d. L.vo. n. 165/2001
Informazioni sul Ruolo
È indetta procedura di mobilità volontaria per la copertura di n. 1 unità di personale con la qualifica di FUNZIONARIO, UFFICIALE DI POLIZIA LOCALE, Contratto nazionale Funzioni Locali mediante passaggio diretto tra amministrazioni ai sensi del D. L.vo. n. 165/2001. Alla figura individuata verrà assegnato incarico di Elevata Qualificazione come Vice Comandante con le funzioni e retribuzione descritte nell’allegata scheda al presente avviso del quale costituisce parte integrante e sostanziale.
Art. 1 - Requisiti per l’ammissione
Sono ammessi alla procedura di mobilità i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
A. REQUISITI GENERALI
1. essere dipendente a tempo pieno e indeterminato presso una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs 165/2001 con inquadramento nel profilo di FUNZIONARIO, UFFICIALE DI POLIZIA LOCALE, APPARTENENTE ALL’AREA DEI FUNZIONARI E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE (EQ);
2. avere superato il periodo di prova nella qualifica di cui sopra presso l’Amministrazione di provenienza;
3. essere in possesso di una anzianità di servizio di almeno 14 anni nella qualifica di ufficiale;
4. essere in possesso della cittadinanza italiana ai sensi dell’art. 1 e 2 del D.P.C.M. 174/1994;
5. godimento dei diritti civili e politici ;
6. Non essere stato escluso dall’ elettorato politico attivo;
7. età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in servizio;
8. non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (legge 13 dicembre 1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla legge 27 marzo 2001, n. 97 che impediscano , ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione. Ai sensi della legge 13 dicembre 1999, n. 475 la sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna;
9. non avere in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313; coloro che ne hanno, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
10. non essere stati destituiti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito la nomina con documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
11. non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti al data di scadenza del presente avviso e non aver in corso procedimenti disciplinari ;
12. essere in possesso dei requisiti necessari per il mantenimento/ottenimento della qualifica di Pubblica sicurezza ex art. 5 L. 65/86 ;
13. essere in possesso dell’idoneità psico-fisica alle mansioni relative al profilo professionale messo a bando e dell’idoneità psico-fisica al porto dell’arma . In ogni caso verrà effettuato l’accertamento dell’idoneità al servizio, anche esterno, e per l’idoneità all’assegnazione dell’arma da parte dell’Amministrazione (art. 41, co. 2, lett. a del D.lgs. n. 81/2008 ed art. 2, co. 5 del D.P.R. n. 487/1994). Qualora l’esito dell’accertamento dia luogo ad un giudizio di inidoneità , totale o parziale, permanente o temporanea, alle mansioni richieste, compreso il porto dell’arma d’ordinanza, non si procederà all’assunzione , ovvero, in caso di rapporto lavorativo già costituito, il relativo contratto di lavoro si risolverà automaticamente, di diritto , senza obbligo di preavviso;
14. possesso della patente di guida di categoria B ;
15. per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati nati entro il 31/12/1985);
16. Per i candidati di sesso maschile: non aver prestato servizio sostitutivo civile come “ obiettore di coscienza ” (con riferimento alla situazione precedente l’entrata in vigore della legge di sospensione del servizio militare obbligatorio) ovvero per gli operatori ammessi al servizio civile, occorre aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza, presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l’Ufficio nazionale per il servizio Civile, decorsi almeno 5 anni dalla data di collocamento in congedo, secondo le norme previste per l’espletamento del servizio di leva (ai sensi del disposto ex art.636 del D.Lgs. 66/2010).
B. REQUISITI SPECIFICI
1. aver frequentato il percorso formativo obbligatorio previsto anche per gli Ufficiali di Polizia Locale dall’art. 33 della Legge Regionale 1° aprile 2015, n. 6 “ Disciplina regionale dei servizi di polizia locale e promozione di politiche integrate di sicurezza urbana ”, o analogo corso organizzato dall’Istituto di Formazione Regionale (IREF, Eupolis, Polis, o analogo istituto) per gli Ufficiali in anni precedenti all’emanazione della suddetta norma.
Tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti sia alla data di scadenza del presente avviso, sia alla data di cessione del contratto individuale di lavoro ad eccezione del requisito di cui al punto 13 che deve essere posseduto all’atto di immissione in servizio
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
08/10/2025
Data di Chiusura
07/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente a tempo pieno e indeterminato presso una delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001 con inquadramento nel profilo di funzionario, ufficiale di polizia locale, appartenente all’area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (eq)
- Avere superato il periodo di prova nella qualifica di cui sopra presso l’amministrazione di provenienza
- Essere in possesso di una anzianità di Servizio di almeno 14 anni nella qualifica di ufficiale
- Essere in possesso della cittadinanza italiana ai sensi dell’art. 1 e 2 del d.p.c.m. 174/1994
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in Servizio
- Non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 13 dicembre 1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 27 marzo 2001, n. 97 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione. Ai sensi della Legge 13 dicembre 1999, n. 475 la sentenza prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. Patteggiamento) è equiparata a condanna
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313; coloro che ne hanno, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Non essere stati destituiti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito la nomina con documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti al data di scadenza del presente Avviso e non aver in Corso procedimenti disciplinari
- Essere in possesso dei requisiti necessari per il mantenimento/ottenimento della qualifica di pubblica sicurezza ex art. 5 l. 65/86
- Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica alle mansioni relative al profilo professionale messo a Bando e dell’idoneità psico-fisica al porto dell’arma. In ogni caso verrà effettuato l’accertamento dell’idoneità al Servizio, anche esterno, e per l’idoneità all’assegnazione dell’arma da parte dell’amministrazione (art. 41, co. 2, lett. A del d.lgs. n. 81/2008 ed art. 2, co. 5 del d.p.r. n. 487/1994).
- Possesso della patente di guida di categoria b
- Per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati nati entro il 31/12/1985)
- Per i candidati di sesso maschile: Non aver prestato Servizio sostitutivo civile come “obiettore di coscienza” (con riferimento alla situazione precedente l’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio) ovvero per gli operatori ammessi al Servizio civile, occorre aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza, presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l’Ufficio nazionale per il Servizio civile, decorsi almeno 5 anni dalla data di collocamento in congedo, secondo le norme previste per l’espletamento del Servizio di leva (ai sensi del disposto ex art. 636 del D.lgs 66/2010).
- Aver frequentato il percorso formativo obbligatorio previsto anche per gli ufficiali di polizia locale dall’art. 33 della Legge regionale 1° aprile 2015, n. 6 “disciplina regionale dei servizi di polizia locale e promozione di politiche integrate di sicurezza urbana”, o analogo Corso organizzato dall’Istituto di formazione regionale (iref, eupolis, polis, o analogo Istituto) per gli ufficiali in anni precedenti all’emanazione della suddetta norma.
Programma d'Esame
- Non sono fornite informazioni relative al programma d'esame o alle modalità di Selezione dei candidati. Il testo si concentra sulla descrizione dell'incarico, le responsabilità, le competenze richieste e l'esperienza necessaria.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-08T13:01:04.056Z
ID Concorso: c7e2a65c869b42de909a4b0d1f6f6167
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.