Aperto

Concorso pubblico per soli esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “funzionario tecnico” – area dei funzionari e della eq

Chiusura: 03/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI “FUNZIONARIO TECNICO” – AREA DEI FUNZIONARI E DELLA EQ, CON RISERVA A FAVORE DELLE CATEGORIE DI VOLONTARI DELLE FF.AA. DI CUI AGLI ARTICOLI 1014 E 678 DEL D. LGS. 66/2010.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

03/10/2025

Data di Chiusura

03/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadino Italiano ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica;
  • Avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Assenza di condanne penali che possano impedire, secondo le norme vigenti, l'instaurarsi del rapporto di impiego pubblico;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né essere stati licenziati per persistente insufficiente rendimento da una pubblica amministrazione, ovvero per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • Non essere stati destituiti o dispensati ovvero licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, condanna penale o per la produzione di documenti falsi e/o affetti da invalidità insanabile o a seguito di inadempienza contrattuale ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale presso una pubblica amministrazione, ai sensi dell’art. 127, 1° Comma, lett. D), del D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3;
  • Essere in posizione regolare riguardo agli obblighi di leva o di Servizio militare (per i candidati di sesso maschile);
  • Essere in possesso di uno dei seguenti diplomi di Laurea: Diploma di Laurea conseguito secondo i l vecchio ordinamento in:  architettura;  ingegneria edile - architettura;  ingegneria edile;  ingegneria civile;  ingegneria per l’ambiente e il territorio;  pianificazione territoriale e urbanistica; Laurea specialistica conseguita ai sensi del d.m. 509/99 in una delle seguenti classi:  3/s architettura del paesaggio;  4/s architettura e ingegneria edile;  28/s ingegneria civile;  38/s ingegneria per l’ambiente e il territorio;  54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; Laurea magistrale conseguita ai sensi del d.m. 270/04 in una delle seguenti classi:  lm-3 architettura del paesaggio;  lm-4 architettura e ingegneria edile-architettura;  lm-23 ingegneria civile;  lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi;  lm-26 ingegneria della sicurezza;  lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio;  lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;  lm – 75 scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio. Laurea di primo livello (triennale) conseguita ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04 in una delle seguenti classi:  04 scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile;  07 urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale;  08 ingegneria civile e ambientale;  l-17 scienze dell’architettura;  l-23 scienze e tecniche dell’edilizia;  l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;  l-7 ingegneria civile e ambientale; d.m. Agosto 2020 del ministro dell’università e della ricerca scientifica lauree “professionalizzanti”:  lp-01 tecnologie digitali per le costruzioni, l’ambiente e il territorio; oppure titoli ad essi equipollenti riconosciuti tali da leggi e/o specifici decreti ministeriali, con riserva di valutazione da parte della Commissione dei singoli programmi di studio.
  • Conoscenza della lingua Inglese e delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse in ambito tecnico;
  • Essere in possesso della patente di guida “b”.

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite esami.

Contatti e Link Utili

Contatti

comune.lavallettabrianza@pec.regione.lombardia.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-03T16:00:59.691Z
ID Concorso: cfcc8dfcc7694458bc3f11abc0585cb1

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.