Aperto

Avviso di Selezione pubblica, per esami, per l'aggiornamento di elenco di idonei da assumere con il profilo professionale di funzionario tecnico (area dei funzionari e e.q.) - nei comuni di gallarate e cassano magnago

(2 regioni)
Chiusura: 20/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Comune di Gallarate avviso di selezione pubblica, per esami, per l'aggiornaento dell'elenco di idonei da assumere con il profilo professionale di  FUNZIONARIO TECNICO (Area dei Funzionari e dell'E.Q.) nei comuni di Gallarate e Cassano Magnago Titolo di studio richiesto: 1. diploma di laurea rilasciato secondo l’ordinamento previgente al DM 509/1999 in: -      architettura; -      ingegneria civile; -      ingegneria edile; -      ingegneria edile-architettura; 2. laurea specialistica (DM 509/1999) equiparata, ai sensi del DM 9 luglio 2009, ad uno dei diplomi di laurea sub 1); 3. laurea magistrale (DM 270/2004) equiparata, ai sensi del DM 9 luglio 2009, ad uno dei diplomi di laurea sub 1); 4. diploma di laurea rilasciato secondo l’ordinamento previgente al DM 509/1999, o laurea specialistica (DM 509/1999) o laurea magistrale (DM 270/2004) equipollente ad uno dei titoli di studio di cui alle lettere precedenti;  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

19/11/2025

Data di Chiusura

20/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o altra condizione prevista dall'Avviso
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati da una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari
  • Non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego ai sensi dell’art. 127, Comma 1, Lettera d) del D.p.r. 3/57 e di non trovarsi in alcuna delle situazioni che impediscono l’assunzione presso la pubblica amministrazione, per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando (Laurea in architettura, ingegneria civile, ecc.)
  • Conoscere almeno una lingua straniera (Inglese) e conoscere e saper utilizzare le procedure informatiche più diffuse
  • Per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non italiani: Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana
  • Idoneità psico-fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del ruolo/profilo professionale riferito al posto messo a Selezione
  • Obblighi di leva: per i candidati di sesso maschile: Regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva oppure non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio
  • Essere in possesso dei titoli che danno diritto alla riserva (se si intende beneficiarne)
  • Pagamento della tassa concorsuale di € 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta di assessment (situazionale), a contenuto teorico-pratico, per verificare le competenze tecnico-professionali e trasversali richieste. La prova consiste in due esercizi obbligatori: un in-basket tecnico-amministrativo e un caso situazionale con output scritto. Non è consentita la consultazione di testi, banche dati o dispositivi elettronici personali. La prova scritta ha un punteggio massimo di 30/30 e si considera superata con un punteggio minimo di 21/30. Saranno valutate la capacità di analisi del caso, l'individuazione del quadro normativo/procedurale, la coerenza delle soluzioni, la qualità della redazione e l'aderenza alle buone pratiche della pa. Le comunicazioni relative al diario della prova saranno pubblicate sul portale unico del reclutamento inpa e sul sito del Comune di Gallarate, almeno 15 giorni prima della prova. La prova si svolgerà in presenza, eventualmente con l’utilizzo di strumenti informatici e digitali. L'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione in caso di elevato numero di domande. Alle candidate in stato di gravidanza o allattamento è assicurata la partecipazione alla prova, anche tramite modalità asincrone e appositi spazi per l'allattamento. è richiesta una preventiva comunicazione al riguardo. I candidati che supereranno la prova scritta saranno inseriti nell’elenco degli idonei, senza ordine di merito.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@pec.comune.gallarate.va.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-19T23:01:08.800Z
ID Concorso: 06a8ce180dae469198f6b8a8f8beccc8

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.