Bando di Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di n. 1 unita’ di personale – area degli istruttori – profilo professionale agente di polizia locale – a tempo pieno ed indeterminato, con riserva a volontari delle ff.aa.
Chiusura: 08/11/2025
Informazioni sul Ruolo
Bando di concorso pubblico, per esami, per l'assunzione di n. 1 unita' di personale - area degli istruttori - profilo professionale agente di polizia locale - a tempo pieno ed indeterminato, con riserva a volontari delle ff.aa.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
09/10/2025
Data di Chiusura
08/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- La cittadinanza italiana ovvero, la cittadinanza di uno degli stati appartenenti all’Unione Europea, ovvero, la cittadinanza di paesi terzi (non appartenenti all’ue) e trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 38 del Dlgs 165/2001, come modificato dall’art. 7 l. n. 97/2013
- Età non inferiore agli anni 18
- Godere dei diritti civili e politici
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una p.a. Per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Essere in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
- Non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza ovvero, per coloro che sono stati ammessi al Servizio civile come obiettori di coscienza, essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza
- Conoscenza della lingua Inglese ai sensi dell'art. 37 del Dlgs. n. 165/2001 e s.m.i., e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, degli strumenti web e di software specifici di uso tecnico
- Non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni, ai sensi del D.lgs 39/2013 e ss.mm.ii.
- Possesso di un Diploma di maturità rilasciato da istituti secondari di secondo grado riconosciuti dall’ordinamento scolastico delle stato Italiano che consenta l’accesso all’università.
- Possesso idoneità psico-fisica all’impiego ed assenza di difetti ed imperfezioni che possano influire sul rendimento del Servizio.
- Disponibilità al porto e all'eventuale uso dell'arma, nonché alla conduzione dei veicoli in dotazione del corpo di polizia locale.
- Possesso della patente di guida cat. B
- Possesso dei requisiti necessari per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza e per l’esercizio delle conseguenti funzioni ai sensi dell’art. 5 della l. 65/1986.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe da svolgersi in presenza. La prova scritta consiste in un elaborato o questionario sulle materie specificate nel Bando. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30 nella prova scritta. La prova orale consiste in un colloquio volto ad approfondire le conoscenze, le capacità professionali e le attitudini del candidato in relazione al profilo ricercato, nonché la conoscenza della lingua Inglese e l'uso delle apparecchiature informatiche più diffuse. Verranno verificate le attitudini necessarie allo svolgimento del ruolo, con particolare attenzione alla capacità relazionale, alla gestione dei conflitti, al lavoro di gruppo, al problem solving, alla flessibilità e all'adattamento. Potrebbe essere presente in Commissione un esperto in psicologia del lavoro. Anche la prova orale è superata con un punteggio minimo di 21/30. Le comunicazioni relative all'ammissione, alla sede, agli orari e agli esiti delle prove saranno effettuate tramite il portale del reclutamento inpa e sul sito internet del Comune. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione alle prove equivale a rinuncia.
Contatti e Link Utili
Contatti
info@comune.cuveglio.va.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-09T11:00:42.019Z
ID Concorso: de55407384df4af19cf5a5056917a04f
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.