Cologno monzese - Selezione unica per esami in forma aggregata con i comuni di trezzo sull’adda, cassano d’adda e cormano, per l’aggiornamento dell’elenco di idonei con profilo di "istruttore dei servizi tecnici" – area degli istruttori – ccnl comparto funzioni locali approvato con determinazione dirigenziale n. 763 del 14/06/2024
Chiusura: 19/11/2025
Informazioni sul Ruolo
SELEZIONE UNICA PER ESAMI IN FORMA AGGREGATA CON I COMUNI DI TREZZO SULL’ADDA, CASSANO D’ADDA E CORMANO, PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO DI IDONEI CON PROFILO DI "ISTRUTTORE DEI SERVIZI TECNICI" – AREA DEGLI ISTRUTTORI – CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI APPROVATO CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 763 DEL 14/06/2024
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
20/10/2025
Data di Chiusura
19/11/2025
Numero di Posti
100
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea o cittadinanza di altro paese non appartenente all’Unione Europea, purché il candidato abbia un familiare cittadino dell’Unione Europea e sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure cittadinanza di un paese terzo purché il candidato sia titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o sia titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
- Età non inferiore ai 18 anni, compiuti alla data di scadenza del Bando e non superiore a quella costituente limite per il collocamento a riposo.
- Avere idoneità fisica all’impiego
- Non avere riportato condanne penali o non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.
- Non essere a conoscenza di essere sottoposto/a a procedimenti penali.
- Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile).
- Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità) di geometra o del Diploma di istruzione tecnica c.a.t. - “costruzioni, ambiente e territorio” rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico Italiano. Non sono ammessi ulteriori titoli di istruzione secondaria di secondo grado. Sono altresì ammessi alla Selezione coloro i quali siano in possesso del titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado purché accompagnato, quale titolo assorbente, del possesso della Laurea in: • Laurea triennale (ex d.m. 270/2004) - classe l-7 ingegneria civile e ambientale • Laurea triennale (ex d.m. 270/2004) - classe l-17 scienze dell’architettura • Laurea triennale (ex d.m. 270/2004) - classe l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale • Laurea triennale (ex d.m. 270/2004) - classe l-23 scienze e tecniche dell’edilizia • Laurea triennale (ex d.m. 509/99) - classe 04 scienze dell’architettura e della ingegneria edile • Laurea triennale (ex d.m. 509/99) - classe 07 urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale • Laurea triennale (ex d.m. 509/99) - classe 08 ingegneria civile e ambientale • Diploma universitario di durata triennale (ex l. 341/90) – edilizia • Diploma universitario di durata triennale (ex l. 341/90) - ingegneria edile • Diploma universitario di durata triennale (ex l. 341/90) - ingegneria delle infrastrutture • Diploma universitario di durata triennale (ex l. 341/90) - ingegneria delle strutture • Diploma universitario di durata triennale (ex l. 341/90) - ingegneria dell’ambiente e delle risorse • Diploma universitario di durata triennale (ex l. 341/90) - realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi • Diploma universitario di durata triennale (ex l. 341/90) - sistemi informativi territoriali • Laurea magistrale (ex d.m. 270/2004) - classe lm-3 architettura del paesaggio • Laurea magistrale (ex d.m. 270/2004) - classe lm-4 architettura e ingegneria edile – architettura • Laurea magistrale (ex d.m. 270/2004) - classe lm-23 ingegneria civile • Laurea magistrale (ex d.m. 270/2004) - classe lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi • Laurea magistrale (ex d.m. 270/2004) - classe lm-26 ingegneria della sicurezza • Laurea magistrale (ex d.m. 270/2004) - classe lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio • Laurea magistrale (ex d.m. 270/2004) - classe lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale • Laurea specialistica (ex d.m. 509/1999) - classe 3/s architettura del paesaggio • Laurea specialistica (ex d.m. 509/1999) - classe 4/s architettura e ingegneria civile • Laurea specialistica (ex d.m. 509/1999) - classe 28/s ingegneria civile • Laurea specialistica (ex d.m. 509/1999) - classe 38/s ingegneria per l’ambiente e il territorio • Laurea specialistica (ex d.m. 509/1999) - classe 54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale • Laurea vecchio ordinamento (ante d.m. 509/99) – architettura • Laurea vecchio ordinamento (ante d.m. 509/99) - ingegneria civile • Laurea vecchio ordinamento (ante d.m. 509/99) - ingegneria edile • Laurea vecchio ordinamento (ante d.m. 509/99) - ingegneria edile architettura • Laurea vecchio ordinamento (ante d.m. 509/99) - ingegneria per l’ambiente e il territorio • Laurea vecchio ordinamento (ante d.m. 509/99) - pianificazione territoriale urbanistica e ambientale sono inoltre ammessi alla Selezione coloro i quali siano in possesso del titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado purché accompagnato, quale titolo assorbente, del possesso di uno dei seguenti diplomi di tecnico superiore (all’esito di percorsi di Specializzazione tecnica post Diploma): • tecnico superiore per l'approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti • tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici • tecnico superiore per il risparmio energetico nell'edilizia sostenibile • tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci • tecnico superiore per l'infomobilità e le infrastrutture logistiche • tecnico superiore per l'innovazione e la qualità delle abitazioni • tecnico superiore per la conduzione del cantiere di restauro architettonico non verrà tenuto conto dei titoli equipollenti.
- Essere in possesso di patente di guida tipo b).
- Non aver prestato servizi presso pubbliche amministrazioni risolti per destituzione o dispensa per persistente insufficiente rendimento ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico.
- Aver provveduto al versamento della tassa di Selezione di € 10,00.=, all’atto della domanda on line sul portale inpa entro il termine di scadenza del Bando, tramite la piattaforma pagopa (secondo le indicazioni contenute sul portale “inpa”). La tassa di Selezione non è rimborsabile, anche in caso di annullamento della procedura.
- Il conferimento dei dati personali oggetto della presente informativa risulta essere necessario al fine di poter partecipare al Bando di Concorso.
Programma d'Esame
- Nessuna informazione relativa al programma d'esame (modalità di Selezione) è presente nel testo fornito.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo.comunecolognomonzese@legalmail.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-20T08:00:12.658Z
ID Concorso: 83b2c8d635044e7892041906bb48eb2b
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.