Comune di Chiavenna bando di concorso pubblico per soli esami per l’assunzione, a tempo indeterminato e pieno, di un agente di polizia locale – area degli istruttori ccnl funzioni locali 16.11.2022
Informazioni sul Ruolo
Il Comune di Chiavenna indice pubblico concorso , per soli esami , per l’ assunzione a tempo indeterminato e pieno di un Agente di Polizia Locale (Area degli Istruttori ai sensi del CCNL Funzioni Locali del 16.11.2022) .
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
03/10/2025
Data di Chiusura
03/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli altri stati membri dell’Unione Europea o status equiparato
- Età non inferiore agli anni 18 (diciotto) e contenuta nel limite massimo previsto dalla normativa per la permanenza in Servizio
- Godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza e provenienza
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- Non essere stati licenziati per le medesime ragioni sopra esposte ovvero per motivi disciplinari
- Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da nullità non sanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione e non aver procedimenti penali in Corso
- Idoneità psico-fisica alle mansioni
- Per i candidati di sesso maschile: Avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva
- Nessun impedimento al porto o all’utilizzo di armi
- Il possesso dei requisiti e l’assenza di impedimenti previsti per il riconoscimento della qualità di agente di pubblica sicurezza di cui alla Legge 65/1986
- Possesso di un Diploma conclusivo di istruzione secondaria di secondo grado (cd. Diploma di maturità) che consenta l’accesso all’università, rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello stato, ovvero analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente
- Conoscenza parlata e scritta delle lingue italiana e Inglese nonché capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse
- Patente di guida, non speciale, di categoria b o superiore non soggetta a revoca o sospensione
- Nessun impedimento alla conduzione dei veicoli in dotazione alla polizia locale
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale/colloquio, entrambe da svolgersi in presenza. La prova scritta è finalizzata all’accertamento delle abilità richieste per il profilo professionale e potrà consistere nello svolgimento di un elaborato o nella risposta a quesiti. La prova orale consiste nella risposta a domande scritte estratte a sorte, nelle materie indicate nel Bando, e in un colloquio motivazionale e attitudinale. Durante la prova orale sarà verificata la conoscenza della lingua Inglese e la capacità d’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, con esito di idoneità o meno. Ai candidati con dsa, previa richiesta e presentazione di idonea certificazione, sono assicurati strumenti compensativi e prolungamento dei tempi. Ogni comunicazione ai candidati, compreso il calendario delle prove e il loro esito, verrà resa nota esclusivamente mediante pubblicazione sul portale del reclutamento inpa, all’albo pretorio on-line del sito internet del Comune di Chiavenna e nella sezione“amministrazione trasparente”, sottosezione “bandi di Concorso” del sito internet del Comune di Chiavenna. Le materie d'esame comprendono: Codice della strada e relativo Regolamento, Codice penale (limitatamente a specifiche parti), Codice di procedura penale (con particolare riferimento all’attività di polizia giudiziaria), normativa nazionale e regionale in materia di polizia locale, nozioni di testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, nozioni in materia di depenalizzazione, nozioni di diritto amministrativo (con particolare riguardo alla trasparenza e al diritto d’accesso agli atti), nozioni di legislazione in materia di tutela della privacy, testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (limitatamente a specifiche parti), elementi di disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego, conoscenza della lingua Inglese e conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Verranno valutate anche le capacità di problem solving, gestione dello stress, capacità di lavorare in gruppo, gestione dei rapporti con il pubblico, capacità logica induttiva e deduttiva, numerica e di ragionamento. Qualora il numero delle domande fosse superiore a 50 si effettuerà una preselezione.
Contatti e Link Utili
Contatti
info@comune.chiavenna.so.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-03T23:01:09.495Z
ID Concorso: 1d6fd6e75c364677876d30fdb036249e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.